Quader. del Dip. di Storia dell'Univ. Pisa

Pensare l'Ottocento

Studi e ricerche per Regina Pozzi

di Cristina Cassina

editore: Pisa University Press

Per salutare l’attività scientifica e didattica di Regina Pozzi è stata organizzata a Pisa, il 18 febbraio 2010, una giornata
10,99

L’organizzazione militare della repubblica di Siena, 1524-1555

editore: Pisa University Press

pagine: 316

Il libro riconsidera l’organizzazione militare senese durante l’ultimo periodo di esistenza della repubblica (1524-1555). L’apparato bellico dello Stato senese, rimasto sostanzialmente inalterato nel suo funzionamento rispetto ai secoli del Basso Medioevo, era l’esito di pragmatiche decisioni del suo governo e non il frutto dell’incapacità della repubblica di cogliere il radicale cambiamento dell’arte della guerra all’inizio del Cinquecento. Il volume intende così gettare nuova luce sul legame tra Siena e la rivoluzione militare, evidenziando che, a differenza di quanto ritenuto in precedenza, quest’ultima non contribuì alla fine della repubblica
20,00

La giustizia del Vescovo

I tribunali ecclesiastici della Liguria Orientale

di Marco Cavarzere

editore: Pisa University Press

pagine: 304

La storia della giustizia ha conquistato negli ultimi decenni un proprio spazio nel panorama...
20,00

Pensare l'Ottocento

Studi e ricerche per Regina Pozzi

editore: Pisa University Press

pagine: 224

Per salutare l’attività scientifica e didattica di...
15,00

La disputa di Rosano (1203/04-1209)

Edizione e studio introduttivo dei documenti

di Veronica Bagnai Losacco

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 224

Scopo del volume è di rendere disponibile agli studiosi e al pubblico l'edizione critica integrale della documentazione proces
17,00

Armi e coccarde, suocere e tiranni

Narrazione e identità di genere nel discorso politico del «triennio patriottico» italiano (1796-1799)

di Silvia Rosa

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 144

Le Repubbliche del triennio 1796-1799 ospitano il primo "laboratorio teorico-pratico" della democrazia italiana
12,00

La scrittura della Nazione

Storia, Lingua e Fede nel Risorgimento bulgaro (XVIII-XIX sec.)

di Giacomo Brucciani

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 300

Il volume ricostruisce il farsi del discorso sulla nazione bulgara in un arco di tempo che va dal tardo Settecento alla metà d
15,00

La piazza e il palazzo

I mercati e il vicariato di Torino nel Settecento

di Nicoletta Rolla

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 264

Lo studio delle carte del Vicariato mostra la labilità del confine tra il pubblico e il privato: la vita della piazza e delle
18,00

Sociabilità aristocratica in età moderna

Il caso genovese: paradigmi, interpretazioni e confronti

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 115

Muovendo dal caso particolarmente interessante e rivelatore di Genova, messo a confronto con altre situazioni italiane, questo
10,00