- Home
- Scienze giuridiche
- Riviste
- DIACRONIA 2/2019
DIACRONIA 2/2019

titolo | DIACRONIA 2/2019 |
sottotitolo | Rivista di storia della filosofia del diritto |
Argomento | Scienze giuridiche Riviste |
Editore | Pisa University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 978-883339-3476 |
|
Abstract
Pietro Costa, La storia del pensiero giuridico, fra “archivio” e “discipline”.
Giulia Maria Labriola, Perché leggere i classici.
Mario Ricciardi, La filosofia del diritto come metodo e l’oblio della riflessione sul diritto naturale.
Tommaso Greco, Norberto Bobbio e la storia della filosofia del diritto.
Maria Jose Gonzalez Ordovas, Esculpir el tiempo. Una mirada desde la filosofía del derecho a la construcción del orden y la sociabilidad.
Julian Sauquillo, Una ciudadanía nobiliaria frente al estado de igualdad: el momento Tocqueville
Giorgio Scichilone, Il costituzionalismo vittoriano tra libertà e impero.
Ulderico Pomarici, Il costituzionalismo tedesco da Weimar al nazionalsocialismo. Figure e problemi.
Lorenzo Milazzo, Lo Stato e la frontiera. Appunti sulla libertà di movimento.
Valerio Nitrato Izzo, Forme e dimensioni urbane della paura.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Correlati

Diacronia 2.2022
Autori vari

Archivio Penale 3/2021
Autori vari

Archivio Penale 1/2022
Autori vari

Diacronia 1.2022
Autori vari
DIACRONIA 2.2021
Autori vari

DIACRONIA 1.2021
Autori vari

Archivio Penale 2/2021
Autori vari

Cultura e Diritti 1/2021
Autori vari

Archivio Penale 1/2021
Autori vari

Archivio penale 3/2020
Autori vari

Cultura e diritti n. 3/2020
Autori vari

Cultura e diritti 2/2020
Autori vari

Archivio Penale 2/2020
Autori vari

Cultura e diritti 1/2020
Autori vari

Archivio penale 1/2020
Autori vari
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
-
Scienze giuridiche
- Studi giuridici per le professioni legali
- Principi e valori costituzionali nell'esperienza italiana e brasiliana
- Ripensare il terzo settore
- Centro di Diritto Penale Europeo
- Studi di giustizia penale
- Internet Ecosystem
- Southern European Housing
- Le norme per l'udienza penale
- Giustizia criminale
- Incontri
- Giuristi pisani
- Riviste
- I libri di Archivio Penale-Nuova serie
- Quaderni del Dipartimento di Storia
- Robolaw series
- Atti di Convegno
- Collezione accademica
- Materiali di diritto pubblico italiano e comparato della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
- Materiali di Diritto Pubblico Italiano
- Giurisprudenza di diritto privato
- Formazione giuridica
- Collana del Dipartimento di Istituzioni, Impresa e Mercato "A. Cerrai"
- Conversazioni in Sapienza
- Cultura e Didattica giuridica
- Saggi e studi
- Manuali
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
"I Predicati della nobiltà italiana" - Presentazione e XII Convegno nazionale di diritto nobiliare
13.10.2023 alle ore 16.30
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore-Domenica, recensione di "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini"
23/07/2023