Il volume raccoglie gli atti dell’incontro di studio che si è tenuto a Pisa il 15 dicembre 2017 in ricordo del secondo anno dalla scomparsa di Alessandro Pizzorusso. Hanno partecipato al seminario coloro che avevano frequentato il corso di dottorato in Giustizia costituzionale e diritti fondamentali, coordinato per molti anni presso l’Università di Pisa dal professor Pizzorusso. I partecipanti hanno così inteso ricordare la figura del Maestro e la passione che da questo profusa negli anni della sua costante presenza ai lavori ed alle attività del dottorato. Scopo del convegno è stato quello di riflettere sulla adeguatezza degli strumenti di cui dispone il Giudice costituzionale per svolgere adeguatamente il proprio ruolo di fronte ad una realtà profondamente diversa rispetto a quella presente quando veniva deciso il modello italiano di giustizia costituzionale. Il volume riprende l’andamento dell’incontro e si compone di quattro parti: a) composizione e ruolo della Corte nella forma di governo; b) aspetti del processo costituzionale; c) strategie comunicative, opinione dissenziente e dialogo tra le corti; d) “zone franche” della giustizia costituzionale ed effetti delle sentenze della Corte.
- Home
- Scienze giuridiche
- Collezione accademica
- La Corte Costituzionale di fronte alle sfide del futuro
La Corte Costituzionale di fronte alle sfide del futuro

titolo | La Corte Costituzionale di fronte alle sfide del futuro |
sottotitolo | Ricordando Alessandro Pizzorusso- Pisa 15 dicembre 2017 |
Argomento | Scienze giuridiche Collezione accademica |
Editore | Pisa University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 978-88-3339-1274 |
|
Abstract
Il volume raccoglie gli atti dell’incontro di studio che si è tenuto a Pisa il 15 dicembre 2017 in ricordo del secondo anno dalla scomparsa di Alessandro Pizzorusso. Hanno partecipato al seminario coloro che avevano frequentato il corso di dottorato in Giustizia costituzionale e diritti fondamentali, coordinato per molti anni presso l’Università di Pisa dal professor Pizzorusso. I partecipanti hanno così inteso ricordare la figura del M...
€30,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€30,00

Il diritto giurisprudenziale
Autori vari
€24,00

Le libertà spaventate
Autori vari
€14,00
€12,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
-
Scienze giuridiche
- Studi giuridici per le professioni legali
- Principi e valori costituzionali nell'esperienza italiana e brasiliana
- Ripensare il terzo settore
- Centro di Diritto Penale Europeo
- Studi di giustizia penale
- Internet Ecosystem
- Southern European Housing
- Le norme per l'udienza penale
- Giustizia criminale
- Incontri
- Giuristi pisani
- Riviste
- I libri di Archivio Penale-Nuova serie
- Quaderni del Dipartimento di Storia
- Robolaw series
- Atti di Convegno
- Collezione accademica
- Materiali di diritto pubblico italiano e comparato della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
- Materiali di Diritto Pubblico Italiano
- Giurisprudenza di diritto privato
- Formazione giuridica
- Collana del Dipartimento di Istituzioni, Impresa e Mercato "A. Cerrai"
- Conversazioni in Sapienza
- Cultura e Didattica giuridica
- Saggi e studi
- Manuali
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
"Giacomo Matteotti. Cronaca di un’infamia". A Roma con la voce dell’attrice Valentina Lodovini
10.12.2023 alle ore 19.00
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
La Nazione Pisa - “Tra mutualismo, emancipazionismo e coscienza nazionale. Il rapporto tra Apolloni, Dolfi e Garibaldi” edito da Pisa University Press
21/11/2023