Negli ultimi anni, una serie di concause ha esteso il malessere generato dalla diffusa strumentalizzazione del procedimento penale, accompagnato dalla enfatizzazione mediatica dei fatti, dall’uso eccessivo delle cautele personali, dai tempi lunghi oltre il ragionevole e dall’inutile accanimento nel celebrare procedimenti destinati a concludersi con declaratoria di prescrizione.
In questa realtà, si è calata la c.d. “riforma Orlando” (Legge n. 103del 2017 e provvedimenti delegati) che ha toccato i vari segmenti dell’intervento penalistico: quello sanzionatorio, quello decisorio, quello esecutivo.
La giustizia penale del 2018 ha assunto un nuovo volto. Tutto da conoscere, da approfondire e, soprattutto, da capire nelle sue connessioni e negli aspetti più problematici e discutibili.
«Archivio penale» raccoglie nella realizzazione di un fascicolo speciale (un vero vademecum orientativo) una molteplicità di amici accademici, avvocati e magistrati aperti al confronto costruttivo sui disparati piani di lettura della riforma, in un reticolo di consensi, dissensi e perplessità problematiche sui modi, sui tempi e sui contenuti specifici degli interventi legislativi degli ultimi due anni.
Il fascicolo speciale è articolato in una serie di confronti a voci contrapposte, caratterizzato dalla straordinaria autorevolezza degli interlocutori e dalla scottante attualità dei temi
Con i contributi di: Enrico Ambrosetti, Alfredo Bargi, Elio Romano Belfiore, Teresa Bene, Roberto Borgogno, David Brunelli, Fabio Cassibba, Elisabetta Catelani, Daniela Chinnici, Alberto Cisterna, Agostino De Caro, Giuseppe Della Monica, Mattia Di Florio, Fabiana Falato, Antonio Fiorella, Carlo Fiorio, Desirée Fondaroli, Sandro Fùrfaro, Alfredo Gaito, Marco Gambardella, Giulio Garuti, Filippo Giunchedi, Luigi Kalb, Clelia Iasevoli, Gaetano Insolera, Nadia E. La Rocca, Vania Maffeo, Adelmo Manna, Maria Riccarda Marchetti, Enrico Marzaduri, Anna Maria Maugeri, Oliviero Mazza, Paola Mazzina, Daniele Negri, Tullio Padovani, Gaetano Pecorella, Gianrico Ranaldi, Giuseppe Riccio, Mauro Ronco, Ciro Santoriello, Caterina Scaccianoce, Anna Maria Siagura, Giorgio Spangher, Guido Ziccardi, Lorenzo Ziletti