Il volume ripercorre, attraverso saggi di autorevoli studiosi e un ricco apparato iconografico, l'affascinante storia della Sapienza, sede dell'Università di Pisa a partire dal XV secolo. Raffigurata e descritta come simbolo dello Studio e insieme emblema della città di Pisa, la Sapienza racconta di importanti avvenimenti e di illustri personaggi, dalle memorie galileiane al primo Congresso degli Scienziati Italiani del 1839. Da segnalare anche i lavori di ristrutturazione dell'edificio realizzati agli inizi del 900 e che videro impegnati, in un articolato progetto architettonico e decorativo, Vincenzo Pilotti e Adolfo De Carolis.
- Home
 - Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
 - Collezione accademica
 - La "Sapienza" di Pisa
 
La "Sapienza" di Pisa
	| Titolo | La "Sapienza" di Pisa | 
| Curatori | Romano Paolo Coppini, Alessandro Tosi | 
| Argomento | Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Collezione accademica | 
| Editore | Plus - Università di Pisa | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 206 | 
| Pubblicazione | 2004 | 
| ISBN | 9788884922380 | 
Abstract
			Il volume ripercorre, attraverso saggi di autorevoli studiosi e un ricco apparato iconografico, l'affascinante storia della Sa		
					
																																														€30,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																		Spedito in 2 giorni lavorativi																	
																																																																																																					
																																														
															
								Correlati
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
 - Matematica e Informatica
 - Fisica
 - Chimica
 - Scienze della Terra
 - Biologia
 - Medicina
 - Agraria e Veterinaria
 - Ingegneria civile Architettura
 - Ingegneria industriale e dell’informazione
 - Religione e teologia
 - 
				Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
									
- Praedia
 - Quaderni Sistema Museale di Ateneo
 - Borealia
 - Nuove ricerche umanistiche
 - Atlantica
 - Traduzioni
 - Viaggi per scene in movimento
 - Nuova Sismondiana
 - Nuova biblioteca di Studi Classici Orientali
 - Monografie di Egitto e vicino Oriente
 - Ricerche linguistiche e interculturali
 - Connessioni
 - Arabia antica
 - Letteratura russa contemporanea all'Università
 - Riviste
 - Progetti. Documenti per l'archeologia egiziana
 - Studi pisani
 - Architettura e Restauro
 - Studi linguistici pisani
 - Commenti a testi latini e greci
 - Quaderni di Ecostoria
 - Egitto e vicino Oriente
 - Musica e Letteratura
 - Pubblicazioni periodiche
 - Collana
 - Instrumenta
 - Greco, arabo, latino. Le vie del sapere
 - Cataloghi di mostre
 - Saggi e studi
 - Atti di Convegno
 - Manuali
 - Collezione accademica
 
 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
 - Scienze giuridiche
 - Scienze economiche e statistiche
 - Scienze politiche e sociali
 
EVENTI
"Stati 'Uniti' d'Europa?": tavola rotonda ’Unione europea tra ordine e disordine globale”
24.10.2025 alle ore 17.00




