Nuove metodologie biologiche possono essere impiegate per il rilevamento della qualità delle acque grazie alla legge 152/99 che tiene conto dei parametri biologici ad integrazione di quelli chimico-fisici. In questa ottica è stato organizzato un incontro tra esperti nei vari settori delle Università di Pisa e di Siena, dell'ANPA e dell'ARPAT. Nel presente volume sono stati raccolti gli argomenti trattati: nuova legislazione a tutela delle acque, valutazione della qualità di un corpo idrico, effetti di alterazioni ambientali sugli organismi e sulle comunità, risanamento delle acque.
Metodologie biologiche per il rilevamento della qualità delle acque
| Titolo | Metodologie biologiche per il rilevamento della qualità delle acque | 
| Curatori | Carlo Pretti, Francesco Tolari, Anna M. Varriale | 
| Argomento | Biologia Atti di Convegno | 
| Editore | Plus - Università di Pisa | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 99 | 
| Pubblicazione | 2003 | 
| ISBN | 9788884922946 | 
Abstract
			Nuove metodologie biologiche possono essere impiegate per il rilevamento della qualità delle acque grazie alla legge 152/99 ch		
					



