Il volume intende far conoscere al pubblico occidentale il patrimonio linguistico-culturale dell'etnia Masa, dislocata nell'area sud-occidentale del Ciad e parzialmente nei territori limitrofi del Cameroon. L'ampia e densissima introduzione di Padre Antonino Melis fornisce preziose informazioni di prima mano sull'organizzazione socio-economica, sulla vita quotidiana, sulla lingua e sull'immaginario culturale di questa popolazione, con cui l'autore del presente libro ha vissuto a stretto contatto per tantissimi anni. Antonio Melis è missionario saveriano e da moltissimi anni vive ed opera in Ciad. Oltre ad essere esperto biologo, ha conseguito anche il dottorato in linguistica presso l'Università di Tours.
I Masa/Les Masa
	| Titolo | I Masa/Les Masa | 
| Sottotitolo | Tradizioni orali della savana in Ciad/Traditions orales de la savane au Tchad | 
| Autore | Antonio Melis | 
| Argomento | Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche | 
| Editore | Plus - Università di Pisa | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 316 | 
| Pubblicazione | 11/-000 | 
| ISBN | 9788884920102 | 
Abstract
			Il volume intende far conoscere al pubblico occidentale il patrimonio linguistico-culturale dell'etnia Masa, dislocata nell'ar		
					Correlati
		    
        novità    
		
		
		
	
			
			
	
															La mummificazione in Umbria
Autori vari
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
															Scarica
													
																																																								
											
											LogIn per scaricare
										
																																													
								
																																														€24,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Studi Classici Orientali 2025
Autori vari
																																														€50,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€10,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€24,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€42,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Studi Classici Orientali 2024
Autori vari
																																														€50,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
 - Matematica e Informatica
 - Fisica
 - Chimica
 - Scienze della Terra
 - Biologia
 - Medicina
 - Agraria e Veterinaria
 - Ingegneria civile Architettura
 - Ingegneria industriale e dell’informazione
 - Religione e teologia
 - 
				Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
									
- Praedia
 - Quaderni Sistema Museale di Ateneo
 - Borealia
 - Nuove ricerche umanistiche
 - Atlantica
 - Traduzioni
 - Viaggi per scene in movimento
 - Nuova Sismondiana
 - Nuova biblioteca di Studi Classici Orientali
 - Monografie di Egitto e vicino Oriente
 - Ricerche linguistiche e interculturali
 - Connessioni
 - Arabia antica
 - Letteratura russa contemporanea all'Università
 - Riviste
 - Progetti. Documenti per l'archeologia egiziana
 - Studi pisani
 - Architettura e Restauro
 - Studi linguistici pisani
 - Commenti a testi latini e greci
 - Quaderni di Ecostoria
 - Egitto e vicino Oriente
 - Musica e Letteratura
 - Pubblicazioni periodiche
 - Collana
 - Instrumenta
 - Greco, arabo, latino. Le vie del sapere
 - Cataloghi di mostre
 - Saggi e studi
 - Atti di Convegno
 - Manuali
 - Collezione accademica
 
 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
 - Scienze giuridiche
 - Scienze economiche e statistiche
 - Scienze politiche e sociali
 
EVENTI
"Stati 'Uniti' d'Europa?": tavola rotonda ’Unione europea tra ordine e disordine globale”
24.10.2025 alle ore 17.00




