- Home
- Riviste
- Cultura e diritti
- Cultura e Diritti 1/2014
Cultura e Diritti 1/2014
| Rivista | Cultura e diritti |
| Fascicolo | 1 - 2014 |
| Titolo | Cultura e Diritti 1/2014 |
| sottotitolo | Per una formazione giuridica |
| Editore | Pisa University Press |
| Formato |
|
| Genere | Scienze giuridiche Riviste |
Abstract
In questo numero:
Alarico Mariani Marini - La legalità non è un rischio
Vincenzo Comi - Introduzione alle Linee guida psicoforensi
Patrizia Bellucci - Scrivere in nome del popolo italiano
Fabrizio Fracchia- Argomentazione e diritto amministrativo
David Cerri - Io no
Federica Resta - Dignità nella detenzione e sovraffollamento penitenziario.
Federica Resta - Note a margine del ”decreto carceri”
Grazia Cesaro, Marzia Ghigliazza, Silvia Veronesi La Tutela dei minori nei conflitti familiari negli ordinamenti stranieri : diritti ed esperienze a confronto
Mario Sanino - Il processo amministrativo: le impugnazioni. Il doppio grado di giudizio, i principi generali e i mezzi di impugnazione - Parte Seconda
Riccardo Mazzariol - La necessaria riscoperta del momento consensuale nell'ambito patrimoniale della famiglia: due casi emblematici
Paola Moreschini - La gestione delle crisi da sovra indebitamento
Ivana Azzalini - La ‘ndrangheta fra dire e non dire
Lucia Politi - No all’espulsione del genitore straniero se lede il diritto alla bigenitorialità
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Correlati
Diacronia 1/2024
Autori vari
Diacronia 1/2023
Autori vari
Diacronia 2/2023
Autori vari
Diacronia 2.2022
Autori vari
Archivio Penale 3/2021
Autori vari
Archivio Penale 1/2022
Autori vari
Diacronia 1.2022
Autori vari
DIACRONIA 2.2021
Autori vari
DIACRONIA 1.2021
Autori vari
Archivio Penale 2/2021
Autori vari
Cultura e Diritti 1/2021
Autori vari
Archivio Penale 1/2021
Autori vari
Archivio penale 3/2020
Autori vari
Cultura e diritti n. 3/2020
Autori vari
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
-
Scienze giuridiche
- Storie Costituzionali
- Diacronia - Studi
- Studi giuridici per le professioni legali
- Principi e valori costituzionali nell'esperienza italiana e brasiliana
- Ripensare il terzo settore
- Centro di Diritto Penale Europeo
- Studi di giustizia penale
- Internet Ecosystem
- Southern European Housing
- Le norme per l'udienza penale
- Giustizia criminale
- Incontri
- Giuristi pisani
- Riviste
- I libri di Archivio Penale-Nuova serie
- Quaderni del Dipartimento di Storia
- Robolaw series
- Atti di Convegno
- Collezione accademica
- Materiali di diritto pubblico italiano e comparato della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
- Materiali di Diritto Pubblico Italiano
- Giurisprudenza di diritto privato
- Formazione giuridica
- Collana del Dipartimento di Istituzioni, Impresa e Mercato "A. Cerrai"
- Conversazioni in Sapienza
- Cultura e Didattica giuridica
- Saggi e studi
- Manuali
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
"Stati 'Uniti' d'Europa?": tavola rotonda ’Unione europea tra ordine e disordine globale”
24.10.2025 alle ore 17.00




