Nel Duecento Lucca fu una delle città italiane più precoci e vivaci nel promuovere la circolazione di merci e denaro non solo in ambito locale e intra-regionale, ma anche a livello nazionale e internazionale. L'autore prende in esame la crescita economica che ha interessato la città di Lucca nel Duecento, analizzando il fenomeno come un effetto della rivoluzione commerciale che si è compiuta in piena età medievale.
Mercanti e banchieri lucchesi nel Duecento
	| Titolo | Mercanti e banchieri lucchesi nel Duecento | 
| Autore | Ignazio Del Punta | 
| Argomento | Scienze economiche e statistiche Studi pisani | 
| Editore | Plus - Università di Pisa | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 328 | 
| Pubblicazione | 2004 | 
| ISBN | 9788884921680 | 
Abstract
			Nel Duecento Lucca fu una delle città italiane più precoci e vivaci nel promuovere la circolazione di merci e denaro non solo		
					



