Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Alessandro Farsetti

Alessandro Farsetti
autore
Pisa University Press

Alessandro Farsetti insegna Letteratura russa all’Università degli Studi di Firenze e all’Università Ca’ Foscari di Venezia. I suoi campi di indagine comprendono lo studio della poetica delle avanguardie artistiche russe di inizio Novecento, la cultura popolare della Russia sovietica, la letteratura di viaggio. Per Castelvecchi nel 2013 ha curato l’edizione italiana di The Gadfly (1897), tradotto con il titolo Il figlio del cardinale. È inoltre autore di una monografia sulla poesia del futurista russo Ivan Aksenov (Firenze University Press, 2017).

 

Titoli dell'autore

Il figlio del cardinale di Ethel Lilian Voynich

Un romanzo sul risorgimento tra storia e mito

editore: Pisa University Press

pagine: 192

Il volume raccoglie gli atti della Giornata di studio, tenuta a Pisa il 28 maggio 2015 e dedicata a un romanzo inglese di fine Ottocento sul Risorgimento, divenuto popolarissimo in Unione Sovietica e in tutto il mondo comunista, ma ancora oggi sostanzialmente ignoto nel paese in cui la vicenda è ambientata. Pisa, Livorno, Firenze, Brisighella sono i luoghi principali di una storia che, al di là dei valori artistici, è stata e continua ad essere un vero e proprio fenomeno culturale di portata planetaria: da strumento di lotta di sinistra contro governi liberticidi si trasforma poi in arma ideologica del nuovo governo comunista dittatoriale, che perpetua il mito della rivoluzione nell’immagine dell’eroe eponimo, The Gadfly [Il Tafano] e dell’autrice Ethel Lilian Voynich (1864-1960); ciò è testimoniato soprattutto in URSS dalle innumerevoli trasposizioni di questa opera in varie forme d’arte (cinema, teatro, balletto, musical). La Giornata di studio è stata la prima occasione in ambito accademico per ragionare sulla ricezione di questo romanzo, sul suo ruolo nella formazione dell’immagine dell’Italia all’estero, nonché sulle diverse dinamiche culturali che entrano in gioco a seconda dei contesti in cui esso viene a trovarsi. Con una nota introduttiva di Stefano Garzonio.
15,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.