Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Principi e valori costituzionali nell'esperienza italiana e brasiliana

La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano

di Enzo Bello

editore: Pisa University Press

pagine: 226

Il libro di Enzo Bello è uno dei migliori esempi di una teoria del Sud che dialoga con il Sud, che pensa in modo forte e profondo, e che propone, attraverso il con-cetto di cittadinanza, un nuovo diritto per una società più giusta e meno esclusiva. Ramiro Ávila SantamaríaUniversidad Andina Simón Bolivar, EcuadorEnzo Bello analizza, con originalità e competenza, i progressi portati dai testi costituzionali di diversi paesi dell’America Latina, in un bilancio di questo movi-mento dopo trent’anni.Fernanda Frizzo Bragato UNISINOS, BrasilIl testo di Enzo Bello compie una risignificazione critica delle cittadinanze costi-tuzionali, sulla base dell’esigenza etica e politica di attacchi ai presupposti fonda-mentali del costituzionalismo sociale e democratico nella Nostra America.Alejandro MediciUniversidad Nacional de La Plata, ArgentinaUna delle tesi centrali di questo libro è che il nuovo costituzionalismo latino-ameri-cano è un processo di decolonizzazione delle costituzioni e della teoria del diritto co-stituzionale che sta attualmente avanzando in America Latina. Siamo testimoni di un vero processo di emancipazione, soprattutto delle comunità indigene e della natura.José Manuel BarretoUniversidad Externado de Colombia
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.