Storia e sociologia della modernità

Ortega y Gasset, la realtà radicale e il sociale

Osservazioni Schütziane

di Riccardo Venturini

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 56

Il problema della costituzione dell'io, della relazione tra l'io e l'altro, il problema dell'intersoggettività e dell'accesso
5,00

Politica e rappresentanza nella Toscana granducale

di Marco Manfredi

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 76

In Toscana ha pesato negativamente il momento storico in cui si svolsero le prime consultazioni municipali, caratterizzato com
5,50

Modelli e politiche di Genere

Italia e Spagna tra fascismo e democrazia

di Marcella Aglietti, Tiziana Noce

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 48

Il tema al centro dell'attenzione è la condizione femminile in due paesi del meridione d'Europa, l'Italia e la Spagna
5,00

Lo sguardo che esclude

Segregazione e marginalizzazione nello spazio urbano

di Sonia Paone

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 80

Esiste uno stretto legame tra sanzioni spaziali ed esclusione
7,00

L'ordine della tradizione e le sfide della modernità

Donne e lavoro nella provincia di Lucca

di Luigi Brogi, Annalisa Buccieri

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 88

La questione dell'occupazione femminile nelle società 'avanzate' è ancora una questione aperta
6,00

Scenari del consumo musicale

Strategie di ascolto nell'epoca della fruizione di massa

di Giampaolo Saviozzi

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 112

Ogni valutazione circa i consumi musicali espressi dagli attori del nostro Paese, è ancorata a una serie di caratteristiche st
9,00

Uno nel molteplice

Alfred Schütz e l'identità del Sé

di Francesca Sacchetti

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 52

Il tema della soggettività rappresenta uno dei nodi essenziali intorno a cui ruota la riflessione teorica di Alfred Schütz e r
9,00

Mediazione tra culture

Politiche e percorsi di integrazione

di Roberta T. Di Rosa

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 104

La peculiarità dei processi migratori attuali si rivela nelle dinamiche di inserimento nella società di arrivo: la compresenza
9,00

I documenti inediti di Leopoldo II conservati a Praga

di Francesca Catta

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 64

Grazie ai documenti inediti ritrovati presso l'Archivio di Stato di Praga vengono qui ricostruiti i passaggi salienti della st
9,00

Il senso della modernità

di Riccardo Pensa

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 80

Le radici culturali illuministiche della modernità stanno ancora alla base della visione del mondo dominante nelle società a c
9,00

La stampa del primo franchismo

Dalla guerra civile alla seconda guerra mondiale

di Gabriele De Giorgi

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 64

Lo sforzo che ha accompagnato tutta l'attività di ricerca sulla stampa del primo franchismo è stato quello di coniugare un lav
9,00

La percezione della realtà in Alfred Schütz ed Erving Goffman

Un problema di frames

di Claudia Damari

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 72

In quali circostanze il soggetto ritiene che le cose siano "reali"? E come si può essere certi che le nostre definizioni di re
9,00