Esiste uno stretto legame tra sanzioni spaziali ed esclusione. Questa nasce da uno stigma che colpisce alcuni soggetti e determina un'esigenza di allontanamento. Le cause e i motivi della separazione, nella storia della città sono molteplici: la malattia, l'identità, la condotta non conforme alle norme ecc. Si vengono a creare frontiere interne del territorio urbano: fisiche, ideali e morali, che definiscono una vera e propria geografia etico-politica speciale della città. Questo testo analizza quei luoghi che indicano le logiche di rifiuto, gli spazi contigui che nascono al confine fra ciò che viene percepito come normale e ciò che è costruito come patologico, impuro, diverso.
- Home
- Scienze politiche e sociali
- Storia e sociologia della modernità
- Lo sguardo che esclude
Lo sguardo che esclude

titolo | Lo sguardo che esclude |
sottotitolo | Segregazione e marginalizzazione nello spazio urbano |
Autore | Sonia Paone |
Argomento | Scienze politiche e sociali Storia e sociologia della modernità |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788884922274 |
|
Abstract
Esiste uno stretto legame tra sanzioni spaziali ed esclusione
€7,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati

Modelli e politiche di Genere
Autori vari
€5,00
€6,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
-
Scienze politiche e sociali
- studi pisani sul parlamento
- Genere, soggettività, diritti
- essepiesse
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- Pubbliche Funzioni e Responsabilità
- Strumenti per la didattica
- Storia e sociologia della modernità
- Scienze politiche internazionali
- Collezione accademica
- Quader. del Dip. di Storia dell'Univ. Pisa
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Studi del Cisp
- Scienze per la Pace
- Scienza Politica
- Scienze Sociali
- Studi pisani
- Saggi e studi
- Atti di Convegno
- Manuali
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
La Nazione Pisa - “Tra mutualismo, emancipazionismo e coscienza nazionale. Il rapporto tra Apolloni, Dolfi e Garibaldi” edito da Pisa University Press
21/11/2023