Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Monografie di Egitto e vicino Oriente

Il verdetto finale nel contenzioso fra la dama e la cortigiana

di Daniele Mascitelli

editore: Pisa University Press

pagine: 80

Una donna bianca e una schiava di colore chiedono a un giudice un verdetto su chi delle due sia la preferita dagli uomini. È questo lo spunto su cui si sviluppano i 191 versi di questo poemetto di Šaʿbān b. Salīm al-Ṣanʿānī, misconosciuto autore yemenita vissuto a cavallo fra il XVII e il XVIII secolo, in cui i tre personaggi danno vita a un brioso dialogo che mescola cliché letterari, argute battute, fini ironie e raffinate disquisizioni giuridiche. Oltre ad aprire una piccola finestra sulla vivacità della produzione letteraria in un periodo e in una regione poco studiati della letteratura araba, questo testo offre anche spunti di riflessione sulla condizione delle donne nello Yemen di qualche secolo fa, dove tradizioni locali e religione islamica hanno prodotto un impasto di costumi molto particolare, rimasto a lungo refrattario ai più convulsi processi e progressi storici che hanno investito il Vicino e il Medio Oriente. Questa operetta viene qui presentata nell’originale arabo, ricostruito filologicamente sulla base di inediti manoscritti conservati nella Biblioteca Ambrosiana di Milano, accompagnato da una traduzione che, nelle intenzioni, punta a restituire la verve e l’eleganza del testo originale.
14,00

I vetri di epoca romana dagli scavi di Medinet Madi (1998-2004)

L'area del tempio C

di Flora Silvano

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 172

Il volume è dedicato alla pubblicazione dei materiali vitrei rinvenuti nel corso degli scavi condotti dall'Università di Pisa
35,00

Gli incontri prematrimoniali tra innamorati

Casi di deviazione dai principi convenzionali nella poesia Tamil dell'Akam

di Giada Franchini

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 128

Contraddistinta da formule stabilite e stereotipate, temi tipici e immagini "cristallizzate" sancite dal repertorio tradiziona
35,00

Misle Sendebar

Novelle medievali in veste ebraica

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 160

Raccolta medievale anonima di novelle misogine a cornice, i "Mislê Sendebar" rappresentano la rielaborazione ebraica di un mot
25,50

Letti votivi e culti domestici

Tracce archeologiche di credenze religiose nell'Egitto del terzo periodo intermedio

Autori vari

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 204

possibile ricostruire un sistema di credenze religiose partendo dalla documentazione archeologica? I letti votivi sono oggetti
35,00

Narmouthis 2006

Documents et objets découverts à Médinet Madi en 2006

di Georges Nachtergael , Edda Bresciani

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 224

Una équipe internazionale costituita da egittologi e papirologi, studiosi affermati e ben noti delle Università di Pisa, Bruxe
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.