Saggi e studi
Didattica della lingue e valutazione
Tra società, scuola e università
editore: Pisa University Press
pagine: 526
La musica non cambia
Tito Petralia e Vittorio Emanuele Bravetta, due autori popolari tra fascismo e repubblica
di Alessandro Volpi
editore: Pisa University Press
pagine: 120
La pedagogia come territorio di confine interdisciplinare
editore: Pisa University Press
pagine: 158
Una città dopo la peste
Impresa e mobilità sociale ad Arezzo nella seconda metà del Trecento
di Alberto Luongo
editore: Pisa University Press
pagine: 276
Parole ribelli
Storia di una frattura generazionale
di Alessandro Volpi
editore: Pisa University Press
pagine: 272
Shem nelle tende di Yaphet
Ebrei ed ebraismo nei luoghi, nelle lingue e nelle culture degli altri
editore: Pisa University Press
pagine: 340
Il Tempio crematorio di Pisa
Associazionismo igienista nell'Italia dell'Ottocento
di Adolfo Braccini, Sergio Castelli
editore: Pisa University Press
pagine: 208
La resilienza delle piccole città
Riflessioni teoriche e casi di studio
di Michela Lazzeroni
editore: Pisa University Press
pagine: 192
La città delle nazioni
Livorno e i limiti del cosmopolitismo
editore: Pisa University Press
pagine: 400
La guerra, la violenza, Gli altri e la frontiera nella "Venetia" altomedievale
di Luigi Andrea Berto
editore: Pisa University Press
pagine: 176
Ranieri, Benincasa e il Barbarossa
Peripezie di un culto nella Pisa dei secoli XII-XIV
di Mauro Ronzani
editore: Pisa University Press
pagine: 96
La memoria tra cultura e biologia
editore: Pisa University Press
pagine: 160
Petre pasce agnos meos
I sigilli pontifici del Fondo Privilegi nell'Archivio Capitolare di Lucca
di George Cadeddu
editore: Pisa University Press
pagine: 312
A destra oltre la destra
La cultura politica del neofascismo italiano, 1945-1995