Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Pisa, solitudine di un impero
Introduzione di Marianello Marianelli
di Rudolf Borchardt
editore: Pisa University Press
pagine: 216
Tradizione e modernità
La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento
editore: Pisa University Press
pagine: 526
San Torpè e San Paolino, martiri di Nerone
Passioni e culti fra Provenza, Pisa e Lucca (secoli IX-XIV)
editore: Pisa University Press
pagine: 102
Note di storia sindacale
Una traccia di lettura
di Alessandro Volpi
editore: Pisa University Press
pagine: 202
Velia Titta Matteotti - Lettere a Giacomo
editore: Pisa University Press
pagine: 326
Le miniere toscane nel secondo dopoguerra
Sviluppo, declino e degrado ambientale
di Riccardo Mazzanti
editore: Pisa University Press
pagine: 298
Ripensare la crisi
Opportunità e percezioni nelle trasformazioni storiche dall’antichità ad oggi
editore: Pisa University Press
pagine: 244
Problemi di verità
Il fatto storico tra manipolazioni e racconti canonici
editore: Pisa University Press
pagine: 284
In presa diretta
Il fascismo nei suoi contemporanei
editore: Pisa University Press
pagine: 204
Il fegato del Vescovo
Studi di confine sui confini della Lunigiana medievale
di Enrica Salvatori
editore: Pisa University Press
pagine: 302
Orientarsi nel caos
Sistemi instabili, famiglie, relazioni d’aiuto
di Gianni Cambiaso, Mazza Roberto
editore: Pisa University Press
pagine: 136
La cura delle parole, le parole come cura
La documentazione professionale come risposta ai bisogni di salute. Atti del Convegno Nazionale (Pisa, 1 e 2 luglio 2022)
editore: Pisa University Press
pagine: 172
L’agricoltura e la popolazione in Toscana all’inizio dell’Ottocento: un’indagine sul catasto particellare
Un’indagine sul catasto particellare
di Giuliana Biagioli
editore: Pisa University Press
Cultura popolare e territorio
I modi di dire pisani