Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Velia Titta Matteotti - Lettere a Giacomo

Velia Titta Matteotti - Lettere a Giacomo
Titolo Velia Titta Matteotti - Lettere a Giacomo
Curatore
Argomento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Opere di Giacomo Matteotti
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 326
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791256080250
 

Abstract

Nel 1986 Stefano Caretti pubblicò, con una ampia, esauriente introduzione e una premessa lucida e appassionata di Eugenio Garin, le Lettere a Velia di Giacomo Matteotti… Già nell’introduzione a quel volume Stefano Caretti tracciò un ampio profilo anche di Velia Titta, sorella del celebre baritono Ruffo Titta (in arte Titta Ruffo) e asserì che le lettere di Velia a Giacomo erano “meritevoli un giorno di stampa completa o almeno largament...
20,00

 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Nel 1986 Stefano Caretti pubblicò, con una ampia, esauriente introduzione e una premessa lucida e appassionata di Eugenio Garin, le Lettere a Velia di Giacomo Matteotti… Già nell’introduzione a quel volume Stefano Caretti tracciò un ampio profilo anche di Velia Titta, sorella del celebre baritono Ruffo Titta (in arte Titta Ruffo) e asserì che le lettere di Velia a Giacomo erano “meritevoli un giorno di stampa completa o almeno largamente antologica”. Quel giorno è venuto, e con ragione Caretti ha pubblicato tutte le lettere di Velia a Giacomo… Su Velia, ancor più che nel volume precedente, qui Caretti si sofferma a lungo; non soltanto sui suoi rapporti con Giacomo, ma sulla sua infanzia e prima giovinezza non immuni da turbamenti familiari e da tristezze, sulle sue prove di poetessa e di autrice di un romanzo, L’Idolatra, che suscitò meritato interesse.

(Dalla premessa di SEBASTIANO TIMPANARO)
 

Informazioni aggiuntive

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.