Scienze giuridiche
Codice Penitenziario
annotato. Aggiornato a maggio 2023
di Fabio Fiorentin, Carlo Fiorio
editore: Pisa University Press
pagine: 1076
Raccolta normativa sul terzo settore
editore: Pisa University Press
pagine: 472
Dangerousness and Criminal Justice
Dialogue Between Italy and Türkiye
editore: Pisa University Press
pagine: 228
Dinastie a confronto. Un dialogo storico-giuridico
Atti dell’Ottavo Convegno di Diritto Nobiliare Roma, Circolo Pio IX, 8 novembre 2019
editore: Pisa University Press
pagine: 370
I predicati della nobiltà Italiana. Con annesso l'elenco generale dei predicati della nobiltà italiana
Atti del Nono Convegno di Diritto Nobiliare svolto on line il 14 maggio 2020. Atti del Decimo Convegno di Diritto Nobiliare svolto on line il 25 giugno 2021
editore: Pisa University Press
pagine: 712
Diacronia 2.2022
Rivista di storia della filosofia del diritto
Autori vari
editore: Pisa University Press
pagine: 226
Il giusto processo penale dopo la riforma Cartabia
editore: Pisa University Press
pagine: 388
Diritti fondamentali e incidenza dei risultati provenienti dalla scienza: esperienze a confronto
Seminario interno del Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti, anno 2022
editore: Pisa University Press
pagine: 294
Riflessioni sulla condotta nel reato omissivo improprio
di David Brunelli
editore: Pisa University Press
pagine: 194
Tra principi del diritto penale e teoria del reato
Per Giovannangelo De Francesco. Atti del convegno Pisa, 6 maggio 2022
editore: Pisa University Press
pagine: 380
La normativa della Regione Toscana sul terzo settore
editore: Pisa University Press
pagine: 312
Impedimento plurisoggettivo dell'offesa
Profili sistematici del concorso omissivo nelle organizzazioni complesse
di Alberto Gargani
editore: Pisa University Press
pagine: 244
Archivio Penale 1/2022
Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale, speciale, europea e comparata
Autori vari
editore: Pisa University Press
Il diritto dell’edilizia dopo il decreto semplificazioni
Alla ricerca di un linguaggio comune