Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Stati 'Uniti' d'Europa? Dal manifesto di Ventotene agli scenari attuali: proiezione "Lirica Ucraina

Dove

Vicolo Scaramucci 2 Pisa

Quando

giovedì 23 ottobre 2025
dalle 17.30 alle 19.30
Nuovo evento CIDIC all’interno del ciclo di “Ne parliamo in Sapienza”: il 23 ottobre proiezione di “Lirica Ucraina”, film diretto dalla giornalista Francesca Mannocchi. Seguirà il dibattito con la regista e il prof. Gianluca Brunori - Università di Pisa
Stati 'Uniti' d'Europa? Dal manifesto di Ventotene agli scenari attuali: proiezione

"Stati 'Uniti' d'Europa? Dal manifesto di Ventotene agli scenari attuali” è il titolo dell’evento nonché il quesito a cui cercherà di rispondere il nuovo momento di riflessione organizzato e promosso dal CIDIC - Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura dell’Università di Pisa all’interno del ciclo di “Ne parliamo in Sapienza”.

Un doppio momento di riflessione – il 23 e 24 ottobre – che vuole offrire l’occasione per analizzare i limiti e le potenzialità del progetto europeo, ripercorrendo i principi di Ventotene come chiave di lettura per un’Unione che, pur fragile, resta il principale laboratorio politico di integrazione e pace nel mondo contemporaneo.

Prima tappa giovedì 23 ottobre, alle 17.30 al Cineclub Arsenale (Vicolo Scaramucci, 2) con la proiezione di “Lirica Ucraina”, film diretto dalla giornalista Francesca Mannocchi premiato come Miglior Documentario ai David di Donatello 2025. Un’opera di Francesca Mannocchi, prodotta da Fandango, che è un’intensa immersione nelle cicatrici del conflitto in Ucraina, attraverso le voci dei sopravvissuti di Bucha, città simbolo dell’occupazione russa. Al termine della proiezione seguirà il dibattito con la regista e il prof. Gianluca Brunori dell’Università di Pisa.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

 



Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.