Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
La cura delle parole, le parole come cura
La documentazione professionale come risposta ai bisogni di salute. Atti del Convegno Nazionale (Pisa, 1 e 2 luglio 2022)
editore: Pisa University Press
pagine: 172
L’agricoltura e la popolazione in Toscana all’inizio dell’Ottocento: un’indagine sul catasto particellare
Un’indagine sul catasto particellare
di Giuliana Biagioli
editore: Pisa University Press
Cultura popolare e territorio
I modi di dire pisani
di Riccardo Mazzanti
editore: Pisa University Press
pagine: 568
La disputa di Rosano (1203/04-1209)
Edizione e studio introduttivo dei documenti
di Veronica Bagnai Losacco
editore: Pisa University Press
pagine: 2016
Didattica della lingue e valutazione
Tra società, scuola e università
editore: Pisa University Press
pagine: 526
La musica non cambia
Tito Petralia e Vittorio Emanuele Bravetta, due autori popolari tra fascismo e repubblica
di Alessandro Volpi
editore: Pisa University Press
pagine: 120
La pedagogia come territorio di confine interdisciplinare
editore: Pisa University Press
pagine: 158
Giacomo Matteotti
Ritratto per immagini
editore: Pisa University Press
pagine: 188
Lorenzo Gestri, storico del lavoro
Atti del convegno del 19-20 maggio 2022
editore: Pisa University Press
Nel mezzo del bogliente stagno
Gli ufficiali territoriali dello Stato fiorentino tra sindacato locale e controllo centrale, 1400-1800
di Alessandro Lo Bartolo
editore: Pisa University Press
pagine: 264
L'espressione letteraria e artistica
Progetti di Vita. Storie di studenti con disabilità
editore: Pisa University Press
pagine: 74
Repositories
Per un contro-archivio della colonialità tra storia, arti e visualità
di Beatrice Falcucci, Lucas Iannuzzi
editore: Pisa University Press
Cultura popolare e territorio
I proverbi pisani




