Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

L'espressione letteraria e artistica

PdfDevice
L'espressione letteraria e artistica
Ebook
Titolo L'espressione letteraria e artistica
Sottotitolo Progetti di Vita. Storie di studenti con disabilità
Curatore
Argomento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Collezione accademica
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Ebook EbookPdf
Pagine 74
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788833397986
 

Abstract

L’idea di questa collana nasce dall’osservazione delle esperienze di tanti studenti e di tante studentesse dell’Ateneo pisano che meritano di essere valorizzate e diffuse. Storie diverse, caratterizzate, pur nelle diverse forme di disabilità e quindi di difficoltà da affrontare, da un segno importante e positivo che abbiamo voluto sintetizzare nel titolo “Progetti di vita”.Ogni volume è tematico: questo, il terzo, è dedicato al sing...
Gratuito

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

L’idea di questa collana nasce dall’osservazione delle esperienze di tanti studenti e di tante studentesse dell’Ateneo pisano che meritano di essere valorizzate e diffuse.

Storie diverse, caratterizzate, pur nelle diverse forme di disabilità e quindi di difficoltà da affrontare, da un segno importante e positivo che abbiamo voluto sintetizzare nel titolo “Progetti di vita”.

Ogni volume è tematico: questo, il terzo, è dedicato al singolare e significativo connubio fra esperienza di disabilità e realizzazione dei propri talenti e delle proprie aspirazioni attraverso l’espressione letteraria e artistica.

Dopo il primo volume, dedicato alle esperienze di studenti e studentesse con disabilità nel confronto con il lungo periodo della pandemia, il secondo è stato incentrato sul rapporto università-mondo del lavoro, con testimonianze sull’esperienza formativa e le attività professionali intraprese dopo la laurea. Il terzo volume si occupa invece di “espressione letteraria e artistica”: quattro testimonianze che attestano passioni personali, a volte intrecciate con l’esperienza universitaria, nel campo della cultura e dell’espressione artistica.

Così Giacomo De Nuccio racconta della sua passione per la poesia e Luca Razzauti della sua vocazione alla scrittura, già concretizzatasi in un libro; Tommaso Fanucci narra la sua esperienza in quella che potremmo chiamare “didattica dell’arte” da lui ideata in occasione di uno stage universitario in una mostra di arte contemporanea, esperienza analizzata poi nella sua tesi di laurea; Luca Casapieri si dedica da tempo a una forma di arte figurativa che intreccia fotografia e pittura digitale. Sono attività che si legano al raggiungimento di possibilità effettive, anche con l’aiuto di specifiche tecnologie, e che danno esiti di grande intensità espressiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.