E-book
![]() Acquista il diritto di lettura OnLine € 19,99 |
![]() Acquista per iPad/iPhone € 19,99 |
![]() |
![]() Acquista il pdf interattivo € 19,99 |
titolo | Volterra 1997-2012 |
sottotitolo | 15 anni di attività del Laboratorio Universitario Volterrano- Catalogo della mostra |
Curatore | Marco Giorgio Bevilacqua |
Argomento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Collezione accademica |
Editore | Pisa University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788867411962 |
|
![]() Acquista il diritto di lettura OnLine € 19,99 |
![]() Acquista per iPad/iPhone € 19,99 |
![]() |
![]() Acquista il pdf interattivo € 19,99 |
IL LABORATORIO UNIVERSITARIO VOLTERRANO
Il Laboratorio Universitario Volterrano è un’unità di ricerca e formazione multidisciplinare rivolta allo studio e alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali della città di Volterra e del territorio storico. Al Laboratorio partecipano docenti, studenti e tecnici di diverse discipline dell’Università di Pisa, quali l’archeologia, la storia, l’architettura, l’urbanistica e la sociologia.
Le attività del Laboratorio, finanziate dall’Università di Pisa, dal Comune di Volterra, dalla rovincia di Pisa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, sono programmate dai Comitati Scientifico e di Coordinamento e composti da alcuni docenti dell’Università di Pisa e dai rappresentanti degli Enti finanziatori.
Il Laboratorio ha sede a Volterra nella duecentesca Casa Torre Toscano. In questa sede ogni anno si avvicendano i gruppi di studenti e docenti che attuano, nella forma della “lezione fuori sede”, un programma di sperimentazione e ricerca sul patrimonio ambientale, culturale, storico di cui Volterra e il suo territorio sono particolarmente dotati.
I risultati delle sperimentazioni e delle ricerche approfondite da ciascuna disciplina trovano la sintesi espressiva e propositiva in una mostra annuale a Volterra, nonchè nella loro pubblicazio-ne nel Quaderno del Laboratorio, arrivato ormai al numero XV.
LA MOSTRA
Il Laboratorio Universitario Volterrano nasce nella primavera - estate del 1996 con una prima esperienza di studio pluridisciplinare sulla città di Volterra, eseguita da un gruppo di studenti delle Facoltà di Lettere e di Ingegneria dell’Università di Pisa.
Nel tempo, il Laboratorio si è arricchito di altri settori di ricerca e ha esteso i suoi interessi anche a tutto il territorio volterrano storico, definibile oggi come alta e media Val di Cecina e Val d’Era. La mostra, inaugurata la prima volta a Pisa nel giugno 2012, vuole quindi celebrare questi 15 anni accademici di attività del Laboratorio, esponendo una sintesi degli argomenti trattati e dei risultati raggiunti nei vari settori di ricerca, che sono più esaustivamente presentati nelle 15 edizioni del Quaderno, a cui i pannelli espositivi rimandano.
21/09/2023
23/07/2023
Lungarno Pacinotti 43/44 56126 Pisa
tel. +39 050 2212056
fax +39 050 2212945
email press@unipi.it
P.I. 00286820501
C.F: 80003670504