Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Repositories

PdfDevice
Repositories
Ebook
Social DRM
titolo Repositories
sottotitolo Per un contro-archivio della colonialità tra storia, arti e visualità
Autori , ,
Argomento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Editore Pisa University Press
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2023
ISBN 9788833397900
 

Abstract

Il progetto Repositories scandaglia l’archivio della colonialitànon semplicemente per ricostr
Gratuito

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Il progetto Repositories scandaglia l’archivio della colonialità
non semplicemente per ricostruire le storie degli
imperialismi nella loro complessità fatta di scontri e interazioni,
usurpazione e negoziazione. Esso indaga come le
società coloniali si siano auto-immaginate in relazione a quei
processi, come siano state costruite convinzioni, narrazioni e
memorie, e come relazioni di potere nate durante l’età degli
imperi si siano riprodotte – o siano state criticate – nel contesto
post-coloniale. Se questo archivio ancora oggi influenza
tutta una serie di discorsi e fenomeni socio-politici, le pratiche
artistiche e di ricerca che popolano questo volume mettono
in discussione visioni e conoscenze stereotipate o marcatamente
razziste che ancora oggi popolano il nostro presente.
 

Biografia degli autori

Beatrice Falcucci

Beatrice Falcucci è assegnista di ricerca e docente a contratto di Storia contemporanea presso l’Università dell’Aquila, e KNIR Fellow (Istituto Neerlandese – Roma). Si occupa di cultura materiale e costruzione di identità nazionali in ambito coloniale e post-coloniale.

Lucas Iannuzzi

Lucas Iannuzzi è dottore di ricerca in Storia contemporanea e Visual Cultures (Università di Pisa/EHESS). Membro associato del CRAL (Centre de recherches sur les arts et le langage – Paris), si occupa di storia dell’antropologia fisica e di fotografia nei contesti coloniali italiani e francesi.

Gianmarco Mancosu

Gianmarco Mancosu è British Academy Postdoctoral Fellow presso la School of Advanced Study all’University of London, e docente a contratto di Storia contemporanea presso l’Università di Sassari.
Si occupa di storia e cultura coloniale e post-coloniale italiana.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.