Cinzia Romagnoli
Cinzia Romagnoli
autore
Plus - Università di Pisa
Cinzia Romagnoli, già bibliotecaria presso l'Università di Bologna, nella sede di Reggio Emilia, attualmente lavora presso la Biblioteca di Lingue e letterature moderne 1 dell'Università di Pis, dove si occupa prevalentemente di libro antico. Diplomatasi nel 2007 alla scuola di Biblioteconomia della Biblioteca Apostolica Vaticana, è curatrice dei volumi: Le cinquecentine del Fondo Bruguier Pacini, con N. Crevani (Pisa, Felici, 1999) e i libri del Settecento del fondo Bruguier Pacini con M.R. Macchi ( Pisa, Felici, 2005). È autrice dei saggi...e dalle rovine un uomo nuobo rinascerà: " Dove cielo e colline si uniscono" di Vladimir Makanin, in La letteratura russa contemporanea. Autori, opere, tendenze, a cura di H. Pessina Longo ( Bologna, Clueb, 1998) e...non vi sarà più morte: "Il dottor Zivago" di Boris Pasternak, in Spazio e tempo nella letteratura russa del Novecento ( Bologna, Clueb, 2001).
Titoli dell'autore
I manoscritti del fondo Malagoli
Le cronache di Novellara e il Chronicon di Angelo Clareno
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 135
Il volume si propone come strumento di supporto alla consultazione dei manoscritti del Fondo Malagoli della Biblioteca di Ling
€16,00
EVENTI
Presentazione del volume "La Questio de aqua et terra" a cura di Alberto Casadei e Paolo Pontari
19.11.2025 alle ore 15.00
Mercoledì 19 novembre, alle ore 15, a Palazzo Boilleau (Pisa) presentazione del volume "La Questio de aqua et terra. Nuove indagini e prospettive", a cura di Alberto Casadei e Paolo Pontari
Presentazione a Massa del libro "Il fegato del Vescovo" della prof.ssa Enrica Salvatori
13.11.2025 alle ore 17.30
Giovedì 13 novembre, a Massa, sarà presentato il volume "Il fegato del Vescovo" della prof.ssa Enrica Salvatori, edito da Pisa University Press
"Stati 'Uniti' d'Europa?": tavola rotonda ’Unione europea tra ordine e disordine globale”
24.10.2025 alle ore 17.00
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025
Boom di melanomi a causa dell'inquinamento: intervista del Tirreno (ed. Livorno) al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima", edito da Pisa University Press
"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
20/06/2025





