Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Claudia Damari

Claudia Damari
autore
Pisa University Press

Claudia Damari ha conseguito il Dottorato di ricerca in Storia e Sociologia della Modernità presso l’Università di Pisa ed è attualmente Postdoctoral Research Fellow all’Università di Haifa (Israele). Collabora alle attività didattiche e scientifiche del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa ed è stata docente presso il Campus Universitario di Lucca. Come Visiting Professor ha tenuto nel 2013 i corsi semestrali di Sociology of Religion e Social Problems presso l’Università William Paterson, New Jersey (USA). I suoi interessi di ricerca concernono la relazione tra teorie sociologiche e fenomenologia; e ha dedicato particolare attenzione all’analisi del problema delle differenti identità collettive nella società contemporanea. Tra i suoi volumi e saggi: La percezione della realtà in Alfred Schütz ed Erving Goffman (Plus-Pisa University Press, 2008); L’umorismo. Significati dalle penombre del paradosso (Le letture del Gufo, RC ed., 2009); Dinamiche del significato (Le Lettere, 2009); “Consunzione. Esperienza di Ussàssai”, in M.A. Toscano (a cura di), Derive Territoriali. Cronache dalla montagna del disagio (Le Lettere, 2011); Tra Occidente e Oriente. De Amicis e l'arte del viaggio (Angeli, 2012).

Titoli dell'autore

Costruire la società

Israele tra passato e futuro

editore: Pisa University Press

pagine: 336

...
20,00

Costruire la Società

Israele tra passato e futuro

di Claudia Damari, Dan Soen

editore: Pisa University Press

Israele è solo apparentemente conosciuto
13,99
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.