Davide Guadagni
Titoli dell'autore
Prove di futuro
L'informatica italiana dalle origini al domani
editore: Pisa University Press
pagine: 160
Una storia lunghissima da Fibonacci agli “eroi” della Calcolatrice Elettronica Pisana, ai creatori del Corso di Laurea che, per primo, renderà sistematica la trasmissione di queste nuove conoscenze e, poi ancora, come conseguenza di quella virtuosa; la prima connessione italiana ad Internet, il registro dei domini e un’idea di futuro dove la voglia e la possibilità di essere protagonisti c’è ancora.
Due anniversari
80° dalle leggi razziali 70° dalla Costituzione
editore: Pisa University Press
pagine: 152
Tra i principali compiti dell’Università vi sono anche quelli di trasferire e divulgare la conoscenza e di tramandare la memoria. Da qui la scelta di editare questa pubblicazione. Nel 2018, infatti, ricorrevano due anniversari fondamentali per comprendere la storia del nostro paese, e non solo: l’80° dalla firma delle leggi razziali italiane del 1938 e il 70° dalla promulgazione della nostra Costituzione del 1948.
Questo connubio ha anche a che vedere con l’attualità. L’augurio é che questi due esempi che abbiamo messo in pagina, opposti e speculari, possano contenere un monito per tutti noi: basta poco. Partire da un punto che – come cerchi nell’acqua che si allargano man mano – può trasformare, per superficialità, conformismo, convenienza, indifferenza, episodi anche piccoli in tragedie indicibili. C’è una cosa che non dobbiamo mai dimenticare: il sopirsi della ragione è sempre in agguato ed è nostro compito vigilare per difendere le libertà conquistate, perché, come ricordava spesso Sandro Pertini «Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. La democrazia è una conquista di tutti e dobbiamo difenderla, costi quel che costi.»