Luca Corchia
Luca Corchia
autore
Plus - Università di Pisa
Luca Corchia è Dottore di ricerca in Memoria culturale e tradizione europea presso l'Università di Pisa e collabora con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali in attivià di indagine sociale e progettazione territoriale.
Tra le sue monografie si segnalano Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasformazioni della modernità, in collaborazione con M. Ampola, ETS, 2007; La teoria della socializzazione in Jürgen Habermas, ETS, 2009; I cinque cerchi diabolici. La nuova teologia politiva di Jürgen Moltmann, Le Lettere, 2009; La logica dei processi culturali. Jürgen Habermas tra filosofia e sociologia, ECIG, 2010. Si interessa a temi di sociologia politica e sociologia
Tra le sue monografie si segnalano Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasformazioni della modernità, in collaborazione con M. Ampola, ETS, 2007; La teoria della socializzazione in Jürgen Habermas, ETS, 2009; I cinque cerchi diabolici. La nuova teologia politiva di Jürgen Moltmann, Le Lettere, 2009; La logica dei processi culturali. Jürgen Habermas tra filosofia e sociologia, ECIG, 2010. Si interessa a temi di sociologia politica e sociologia
Titoli dell'autore
Rei occulti
La violenza sulle donne nella provincia di Massa-Carrara
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 232
Indagare il fenomeno della violenza sulle donne significa confrontarsi con un tema che affonda nel privato delle persone e, sp
€12,00
EVENTI
PBF2023: Presentazione di "Cultura popolare e territorio. I proverbi pisani"
28.09.2023 alle ore 17.00

Giovedì 28 settembre, alle 17, al Museo delle Navi Antiche-Book Club (Lungarno Simonelli), Riccardo Mazzanti e Atos Davini, direttamente dalla Brigata dei Dottori, racconteranno la pisanità attraverso i proverbi
PBF2023: Presentazione “Nel giardino delle arti e delle scienze"
29.09.2023 alle ore 12.00
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore-Domenica, recensione di "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini"
23/07/2023

Nell'inserto "Domenica" de Il Sole 24 Ore il giornalista Angelo Varni ricostruisce la figura di Giacomo Matteotti attraverso il libro "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini" di Stefano Caretti e Maurizio Degl'Innocenti, edito da Pisa University Press
"Il tempo del carcere" sulla rivista Exagere
16/05/2023

Sulla rivista "Exagere" è stata pubblicata una recensione del volume "Il tempo del carcere" a cura di Patrizia Pacini Volpe
Recensione "Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politica" su "La Clé des Langues"
28/04/2023