Michele Battini
Michele Battini
autore
Plus - Università di Pisa
Michele Battini è professore odinario di Storia contemporana all'Università di Pisa dal 2000, dopo aver lavborato per oltre due decenni presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Nel 2007 è stato Hôte Scientifique della Ecole Normale Superieure di Parigi e nel 2008 Associate Research Fellow for Religion and Culture a Columbia University-Italian Academy. È membro del comitato scientifico dell'Istituto Nazionale per la Storia della Resistenza "Ferruccio Parri" di Milano e direttore del Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici dell'Università di Pisa. Il suo ultimo libro è The missing Italian Nuremberg: Cultural Amnesia and Postwar Politics, Palgrave MCMillan, New York 2007.
Libri dell'autore
Antisemitismi a confronto: Francia e Italia
Ideologie, retoriche, politiche
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 200
Il volume raccoglie i contributi di ricerche discusse in due colloqui scientifici
€16,00
News
Presentazione del volume "Menzogna e falsificazione"
11/02/2021
Venerdì 12 febbraio 2021 alle ore 15:30 all'interno del programma delle Giornate del Dottorato in Discipline Linguistiche e Letterature Straniere (11-12 febbraio) organizzate dal nuovo coordinatore, Enrico Di Pastena verrà presentato il volume "Menzogna e falsificazione" a cura di Marina Foschi Albert, Alberto Casadei e Mauro Tulli di prossima uscita per i tipi di Pisa University Press.
Rassegna stampa
Sovranità, credito e mercato, 19.02.2021
19/02/2021

Sul sito "Letture.org" è stata pubblicata una recensione del volume "Sovranità, credito e mercato" di Giuseppe Conti e Luciano Fanti e edito da Pisa University Press.
Una inesauribile progettualità, 15.02.2021
15/02/2021

Sul sito "Letture.org" è stata pubblicata una recensione del volume "Una inesauribile progettualità" a cura di Fabrizio Bientinesi, Luca Michelini, Marco E.L. Guidi e edito da Pisa University Press.
Cavalli allo specchio, 8.2.2021
08/02/2021