Virgilio Bernardoni
Virgilio Bernardoni
				autore
								Plus - Università di Pisa
				
										Virgilio Bernardoni è professore nella Facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Bergamo, dove insegna Drammaturgia musicale e Storia della musica moderna. Ha pubblicato vari volumi sull'opera della fin de siècle in Italia: La maschera e la favola nell'opera italiana del primo Novecento (Venezia, Fondazione Levi, 1986), Puccini (Bologna, Il Mulino, 1996), Suono, parola, scena. Studi e testi sulla musica italiana nel Novecento ( con Giorgio Pestelli, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2003) e "L'insolita forma": strutture e processi analitici per l'opera italiana nell'epoca di Puccini ( con Michele Girardi e Arthur Groos. "Studi pucciniani", 3, 2004). È membro del comitato scientifico del Centro Studi Giacomo Puccini di Lucca, per il quale cura il periodico "Studi pucciniani".
					
				
			Titoli dell'autore
Fedora
Sardou, Colautti, Giordano
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 208
			Fedora di Umberto Giordano ha avviato la ricezione dei temi e delle figure del teatro di Victorien Sardou nel contesto dell'op		
						
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														EVENTI
"Stati 'Uniti' d'Europa?": tavola rotonda ’Unione europea tra ordine e disordine globale”
24.10.2025 alle ore 17.00
						
							Venerdì 24 ottobre tavola rotonda su  “L’Unione europea tra ordine e disordine globale”: alle 17, nell’Aula Magna Nuova del Palazzo La Sapienza interverranno i giornalisti Massimo Giannini, Antonio Padellaro, Agnese Pini e Riccardo Zucchi						
									Stati 'Uniti' d'Europa? Dal manifesto di Ventotene agli scenari attuali: proiezione "Lirica Ucraina
23.10.2025 alle ore 17.30
						
							Nuovo evento CIDIC all’interno del ciclo di “Ne parliamo in Sapienza”: il 23 ottobre proiezione di “Lirica Ucraina”, film diretto dalla giornalista Francesca Mannocchi.  Seguirà il dibattito con la regista e il prof. Gianluca Brunori - Università di Pisa						
									Pisa University Press al Pisa Book Festival - 23° edizione
dal 04.10.2025 al 05.10.2025
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025
							
								Boom di melanomi a causa dell'inquinamento: intervista del Tirreno (ed. Livorno) al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima", edito da Pisa University Press							
											"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
20/06/2025





