Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Il Coordinamento UPI condanna i fenomeni speculativi in vista delle scadenze legate all'Abilitazione Scientifica Nazionale

Il Coordinamento UPI condanna i fenomeni speculativi in vista delle scadenze legate all'Abilitazione Scientifica Nazionale Il Coordinamento UPI condanna i fenomeni speculativi in vista delle scadenze legate all'Abilitazione Scientifica Nazionale

Considerati i vari fenomeni “speculativi” che si sono verificati e si verificano tuttora all’approssimarsi delle scadenze legate all’Abilitazione Scientifica Nazionale, il Coordinamento delle University Press Italiane (UPI), desidera precisare quanto segue:

 -         In base alla normativa vigente non esiste nessuna procedura avallata dalle Istituzioni Ministeriali e Accademiche che autorizzi una Casa editrice a etichettarsi come “Accreditata ANVUR”

 -         I prefissi ISBN delle University Press facenti parte del Coordinamento sono presenti sul portale del MIUR nell’elenco degli Editori che hanno dichiarato la loro disponibilità a collaborare ai fini dell'Abilitazione Scientifica Nazionale (http://abilitazione.miur.it/public/listaPrefissiIsbn.php)

 -         Attestiamo che i volumi presentati per le istanze di valutazione, sia che essi siano realizzati nel formato cartaceo e/o nel formato digitale (inclusa la soluzione di pubblicazione Open Access), sono completi di codice ISBN e/o DOI e sono stati pubblicati nella loro stesura definitiva e non modificabile , osservando tutte le procedure previste dalla Legge e/o dai Regolamenti ministeriali, entro i termini di scadenza dell’Abilitazione Scientifica Nazionale.

 -         In linea a quanto stabilito dal protocollo per la definizione dei criteri di scientificità delle pubblicazioni di alta divulgazione (ad oggi siglato da 14 University Press) si intende inoltre ribadire il forte impegno del Coordinamento verso una seria politica editoriale che miri a tutelare lo status di "pubblicazione scientifica" riservando tale definizione solo a quei prodotti della ricerca che, avendo determinati requisiti di qualità, potranno essere presentati per le diverse istanze di valutazione.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.