Pisa University Press: SPORTANDANATOMY
Nell’ultimo decennio, la gestione, la preparazione atletica e la riabilitazione hanno assunto un ruolo sempre più importante nel percorso di un atleta. Nello sport moderno, per migliorare la prestazione e raggiungere importanti traguardi, è divenuto fondamentale il lavoro sinergico tra tecnici e professionisti in ambito sanitario. Riconoscendo la validità di questa sinergia, nel 2007, grazie ad alcuni docenti universitari e tecnici di vari sport, nasce SPORT AND ANATOMY, un brand che sintetizza il legame tra il gesto sportivo e il distretto anatomico che lo permette, tra il movimento e il trauma, tra la conoscenza della struttura e la biomeccanica.
I temi d’interesse sono la traumatologia sportiva, la medicina dello sport, la riabilitazione, la preparazione atletica, la psicologia, tutte scienze che possono sembrare eterogenee tra loro, ma se correlate e sintetizzate diventano prevenzione, allenamento, cura, riatletizzazione, supporto psicologico.
Oggi, l’enfasi per raggiungere un risultato è posta sempre di più sui dettagli anziché sull’insieme. Invece, la gestione dello sportivo ha bisogno di professionisti in grado di lavorare in equipe, confrontarsi, spiegare e pianificare metodi di lavoro, sempre aggiornati, per fornire all’atleta tutti gli strumenti per migliorare la propria prestazione.
The Journal of Sport and Anatomy nasce con queste convinzioni: la prestazione sportiva non si esaurisce con il solo gesto atletico, ma inizia molto prima e finisce molto dopo.
DIRETTORE RESPONSABILE
Marco Gesi
REDAZIONE
Silvia Manca
Chiara Ferrara
EDITORIAL BOARD
Andreani Alessandro (La Spezia - Italy)
Bernardi Marco (Roma - Italy)
Boden Nicholas (Kuala Lumpur - Malaysia)
Brozzi Mario (Roma - Italy)
Busoni Francesco (Pisa - Italy)
Capelli Carlo (Verona - Italy)
Castagna Carlo (Ancona - Italy)
Cocco Lucio (Bologna - Italy)
d’Almeida Neto Antonio (Rio de Janeiro - Brasil)
De Caro Raffaele (Padova - Italy)
de Labareyre Herve (Paris - France)
Di Baldassarre Angela (Chieti - Italy)
Fornai Francesco (Pisa - Italy)
Forst Andreas (Bamberg - Germany)
Franzoni Ferdinando (Pisa - Italy)
Gaudio Eugenio (Roma - Italy)
Genty Marc (Yverdon les Bains - Switzerland)
Gerdesmeyer Ludger (Kiel- Germany)
Giannotti Stefano (Siena - Italy)
Guido Giulio (Pisa - Italy)
Gulisano Massimo (Firenze - Italy)
Inglese Francesco (Forli - Italy)
Kertzman Paulo F (Sao Paulo - Brasil)
Magaudda Ludovico (Messina - Italy)
Maier Markus (Starnberg - Germany)
Manetti Paolo (Firenze - Italy)
Mangiarotti Marco (Roma - Italy)
Manzoli Lucia (Bologna - Italy)
Mondardini Paolo (Bologna - Italy)
Montagnani Stefania (Napoli - Italy)
Montella Andrea (Sassari - Italy)
Moxham Bernard (Cardiff - United Kingdom)
Muzio Marisa (Milano - Italy)
Natale Gianfranco (Pisa - Italy)
Nicolini Ida (Pisa - Italy)
Nymann Per (Tromso - Norway)
Palma Antonio (Palermo - Italy)
Pellegrino Raffaello (Lecce - Italy)
Pottgen Klaus (Darmstadt - Germany)
Remiddi Fabiola (Roma - Italy)
Rigardo Sergio (Torino - Italy)
Schenone Angelo (Genova - Italy)
Schmitz Christoph (Nyon - Switzerland)
Soldani Paola (Pisa - Italy)
Stecco Antonio (Padova - Italy)
Stecco Carla (Padova - Italy)
Vitale Marco (Parma - Italy)
ISSN 2532-6333
Sito web: https://jsa.press/
Abbonamento: euro 50,00 (Italia)
euro 60,00 (estero)