Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Gianna Fregonara

Gianna Fregonara
autore
Pisa University Press
Gianna Fregonara, novarese, laureata in giurisprudenza, lavora dal 1990 al "Corriere della Sera", prima come giornalista parlamentare, poi capo della redazione della cronaca di Roma e ora responsabile del settore scuola e università

Titoli dell'autore

Il potere del pifferaio magico

Dalle fake news al populismo digitale: la risposta della scienza

editore: Pisa University Press

pagine: 136

La lotta alle informazioni scientifiche false, o ritenute tali in un determinato momento storico, comporta un difficile equilibrio fra la libertà di ricerca – che implica sempre la rimessa in discussione e la possibilità di confutazione della scienza ufficiale – e la protezione dei cittadini dall’ informazione ingannevole, che induca a comportamenti dannosi o a speranze infondate. In un simile contesto la comunità accademica, data la propria missione istituzionale, deve rivendicare un ruolo attivo e autorevole. Il volume, disponibile in modalità OPEN ACCESS, intende dare conto dei sottili fili che intrecciano libertà di informazione, capacità di comunicazione scientifica, rischi per la propria incolumità e scelte davvero responsabili per sé e per la comunità in cui si vive. La scelta del Coordinamento University Press Italiane è stata quella di incaricare Gianna Fregonara, giornalista ed esperta di scuola e università, di realizzare 12 interviste ad altrettanti personaggi autorevoli su importanti temi come la sostenibilità ambientale, le nuove frontiere della medicina, l’integrazione e l’immigrazione, l’intelligenza artificiale e molto altro. Ponendo sempre un’attenzione specifica ai temi delle false informazioni, dei rischi che queste comportano, delle azioni per combatterle.   Introduzione di Maria Cristina Messa   Interventi di: Simona Argentieri, Antonio Bicchi, Tito Boeri, Ilaria Capua, Maria Chiara Carrozza, Sabino Cassese, Franca D’agostini, Enrico Giovannini, Mario Morcellini, Gianni Riotta, Luca Sofri, Mariarosaria Taddeo.
10,00

SPASSIONATI

Nuovi cittadini nella democrazia che verrà

editore: Pisa University Press

pagine: 128

Nutrire poca o nessuna passione per la vita pubblica, la politica e le istituzioni potrebbe essere anche un vantaggio per i giovani di oggi. 'Spassionati', e dunque capaci di maggior senso critico, saranno provvisti delle virtù necessarie per potersi districare nella democrazia che verrà? A questa domanda rispondono, da diversi punti di vista e di osservazione, i dodici intervistati in questo libro, dalla Presidente della Camera Laura Boldrini all'imprenditore Oscar Farinetti. Chi sono i giovani impegnati nella traversata verso l'età adulta lo racconta Beppe Severgnini, Corrado Augias spiega che eredità troveranno. Quale tipo di società potranno e dovranno costruire è il tema affrontato da Vittorino Andreoli e Domenico De Masi, che si interrogano sui modelli di civiltà e sulle fragilità dell'epoca attuale. Emma Bonino e la blogger tunisina Amira Yahyaoui dialogano sulle prossime sfide della democrazia nell'area del Mediterraneo. Giuliano Amato non dubita che questi giovani, nati europei, troveranno la forza che ora sembra mancare per rilanciare una prospettiva comune. Sul futuro delle istituzioni indagano Luciano Violante e Nadia Urbinati, che in particolare si sofferma sugli effetti della rivoluzione digitale. Infine Paola Severino fornisce una serie di spunti per accompagnare gli adulti di domani a scoprire che impegno e solidarietà rappresentano ancora un valore. Interviste a: Giuliano Amato, Vittorino Andreoli, Corrado Augias, Laura Boldrini, Emma Bonino, Domenico De Masi, Oscar Farinetti, Beppe Severgnini, Paola Severino, Nadia Urbinati, Luciano Violante, Amira Yahyaoui Il volume è pubblicato con il logo del Coordinamento University Press Italiane che ha ideato e promosso il progetto, affidandone la realizzazione e la distribuzione alla casa editrice Pisa University Press, grazie all'impegno comune di: BU Press, Bozen-Bolzano University Press CEUM - Centro Edizioni Università di Macerata Editrice LAS - Università Pontificia Salesiana EGEA S.p.A EUT, Edizioni Università di Trieste FORUM editrice universitaria udinese srl Lateran University Press - Pontificia Università Lateranense LUISS University Press/Pola Srl Pavia University Press, Edizioni dell'Università degli Studi di Pavia Pisa University Press srl URBANIANA UNIVERSITY PRESS della Pontificia Università Urbaniana
10,00

Spassionati

Nuovi cittadini nella democrazia che verrà

di Gianna Fregonara

editore: Pisa University Press

Nutrire poca o nessuna passione per la vita pubblica, la politica e le istituzioni potrebbe essere anche un vantaggio per i gi
6,99
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.