Luca Spataro
Titoli dell'autore
Essays in honor of Carlo Casarosa
di Davide Fiaschi, Pier Mario Pacini
editore: Pisa University Press
This volume is a collection of essays honoring Carlo Casarosa, presented at the “Giornata di studi in onore di Carlo
Essays in honor of Carlo Casarosa
editore: Pisa University Press
pagine: 284
This volume is a collection of essays honoring Carlo Casarosa, presented at the “Giornata di studi in onore di Carlo Casarosa” held at the Department of Economics and Management at the University of Pisa in 2023. The event gathered colleagues and students for a strictly scientific meeting. The essays span five broad themes: Classical Economics, Public Finance, Labor Market, Market Functioning, and Consumption and Saving, reflecting Casarosa’s contributions to microeconomic and macroeconomic thought. The volume also includes the bibliography of Casarosa’s scientific work.
Giuseppe Toniolo: alle origini del principio di sussidiarietà
di Alice Martini, Luca Spataro
editore: Pisa University Press
Per molto tempo ignorato nel dibattito pubblico, il principio di sussidiarietà ha conosciuto un rinnovato interesse
Giuseppe Toniolo: Alle origini del principio di sussidiarietà
di Alice Martini, Luca Spataro
editore: Pisa University Press
pagine: 176
Per molto tempo ignorato nel dibattito pubblico, il principio di sussidiarietà ha conosciuto un rinnovato interesse alla fine del ‘900, quando l’Unione Europea lo ha assunto a fondamento del Trattato di Maastricht. Da allora, esso è stato recepito dalle costituzioni e dai sistemi di welfare di molti paesi, in risposta alla crisi innescata dalla globalizzazione.
Per certi versi analogo è stato il percorso di Giuseppe Toniolo: da protagonista della vita accademica e sociale a cavallo del XIX e XX secolo, il professore pisano è stato ai margini del dibattito scientifico e sociale successivo, e la sua memoria è stata conservata prevalentemente da alcuni ambienti cattolici. Oggi la sua figura e il suo contributo hanno conosciuto una rinnovata attenzione, sia per la recente beatificazione, sia per il protrarsi della crisi economica che ha minato la fiducia in alcuni paradigmi del capitalismo e portato a un ripensamento del ruolo dello Stato, facendo apparire Toniolo un precursore dei tempi.