Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Mattia Patti

Mattia Patti
autore
Pisa University Press
È professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università di Pisa, ove è Presidente del corso magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media. Coordinatore del progetto FUTURAHMA.
Dal Futurismo al ritorno al classico (1910-1922). Tecniche pittoriche, critica delle varianti e problemi conservativi (MIUR, 2013-2016), Patti collabora dal 2008 con l’Opificio delle Pietre Dure e con l’Istituto Nazionale di Ottica del CNR di Firenze, occupandosi di diagnostica applicata ai beni culturali e di tecniche e conservazione dell’arte moderna e contemporanea. Patti si è occupato a più riprese di avanguardie storiche, di cultura artistica italiana fra le due guerre e del rinnovamento artistico del secondo dopoguerra.

Titoli dell'autore

Documenti d'artista

Processi, fonti, spazi, archiviazioni

editore: Pisa University Press

pagine: 232

Studiare la contemporaneità comporta una serie di interrogativi, quasi mai di facile risoluzione, che da un lato insistono sul complesso inquadramento di fenomeni non ancora storicizzati, dall’altro investono l’eccessiva quantità ed eterogeneità delle fonti a disposizione, sulle quali occorre operare una selezione ragionata. Come si affronta lo studio dei processi creativi o la relazione tra artista e spazio di lavoro? Come si può archiviare l’effime­ro o come si possono indagare le fonti non scritte? Come e quanto le tecnologie digitali consentono di esaminare, registrare e riprodurre l’arte nel suo farsi? A tali domande provano a dare una risposta i contributi rac­colti nel volume, tappa conclusiva del Progetto di ricerca dell’Ateneo pisano 2018_48 “Documenti d’artista. Mappatura digitale dei processi creativi fra arti visive e performative”, il cui obiettivo è cogliere gli aspetti sottesi che pertengono alla dimensione più intima e privata del lavoro artistico, aspetti che precedono la creazione dell’opera o che ne costituiscono l’essenza.  
25,00

Documenti d'artista

Processi, fonti, spazi, archiviazioni

di Elena Marcheschi, Eva Marinai

editore: Pisa University Press

Studiare la contemporaneità comporta una serie di interrogativi, quasi mai di facile risoluzione, che da un lato in
Gratuito
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.