Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Cerimonia di intitolazione della Passeggiata a Maria Fischmann di Vestea

Dove

Viale Lunigiana lato sud Aulla

Quando

venerdì 17 settembre 2021
dalle 18.30 alle 22.30
Cerimonia di intitolazione della Passeggiata a Maria Fischmann di Vestea
Venerdì 17 settembre alle ore 18:30 presso il Viale Lunigiana saluto sud ci sarà la cerimonia di intitolazione della Passeggiata a Maria Fischmann di Vestea, prima laureata in Medicina dell'Ateneo pisano nel 1893.
Venerdì 17 settembre ore 18:30 - Cerimonia di intitolazione della Passeggiata a Maria Fischmann di Vestea, prima laureata in Medicina dell'Ateneo pisano nel 1893

Saluti istituzionali
Roberto Valettini, Sindaco di Aulla
Paolo Maria Mancarella, Rettore dell’Università di Pisa
Francesco Giorgelli, Vicepresidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Pisa
Alessandra Peretti
, Storica e Autrice della biografia di Maria Fischmann Di Vestea

Ore 21 - Auditorium di San Caprasio, Via Don Minzoni

SEMINARIO: SALUTE E MEDICINA DI GENERE IN TOSCANA
Saluti: Francesco Giorgelli,Vicepresidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Pisa
Introduce e coordina: Rita Biancheri, Università di Pisa,

INTERVENTI:
Simone Bezzini, Assessore al Diritto alla Salute e Sanità Regione Toscana
Lo stato dell’arte in Toscana e le prospettive future
Mojgan Azadegan, Resp. del Centro Regionale di coordinamento Salute e medicina di genere
La normativa e le attività del Centro
Stefano Taddei, Direttore del Dip. di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Pisa
Dalla formazione alla pratica ospedaliera

INTERVENTI PROGRAMMATI:
Giuliano Biselli, Direttore sanitario del presidio ospedaliero Apuane e Lunigiana
Annalaura Carducci, Direttrice del Centro ProSit (Centro interdipartimentale di ricerca in Promozione della Salute e Information Technology) Università di Pisa
Giuseppe Galli, MMG Coordinatore AFP Bassa Lunigiana
Liano Gia, Direttore UO Chirurgia generale Apuane e Lunigiana
Lino Mori, Direttore UO Medicina interna Lunigiana

DIBATTITO


In allegato la locandina dell'evento



Storie di donne non comuni
Storie di donne non comuni
Le prime laureate in medicina dell'Università di Pisa
Tra la fine del XIX secolo e la seconda guerra mondiale, le donne conquistano l'accesso all'istruzione universitaria, e scelgo


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.