Presentazione a Firenze di "Spazi aperti. Saggi sull’arte contemporanea" di Giandomenico Semeraro
Dove
Piazza delle Murate Firenze
Quando
giovedì 19 dicembre 2024
dalle 17.30
alle 19.00
Il libro sarà presentato al Murate Art District di Firenze giovedì 19 dicembre, alle ore 17.30.

Interverranno Gaia Bindi, Direttrice della Accademia di Belle Arti di Firenze, e Valentina Gensini, Direttrice artistica di MAD.
Info: https://www.murateartdistrict.it
Spazi Aperti
Saggi sull’arte contemporanea
Giandomenico Semeraro
Ci sono strumenti dei quali possiamo dotarci, al fine di stendere un piano di lavoro che ci consenta di leggere con attenzione il mondo in cui viviamo, con i drammi e le aspettative che lo segnano? Se le arti – le arti visive, nel nostro caso – sono una delle voci più alte che il genere umano si è dato per confrontarsi con il proprio tempo, la vita, e coglierne gli aspetti profondi, gli Spazi Aperti che danno il titolo a questo libro son giustappunto gli strumenti di cui sopra. Essi si riferiscono a momenti che trovo oggi di grande importanza: gli Spazi Aperti, appunto, il Silenzio, l’Eleganza, il Blu. Punti capitali per entrare nell’arte contemporanea, che il lettore è invitato a scoprire nella loro originalità. Essi sono Spazi Aperti, come ‘altri’ alla chiusura; Silenzio, come ‘altro’ al rumore; Eleganza, come ‘altra’ alla volgarità; Blu, fra materiale e immateriale. Gli artisti di cui il volume tratta danno volto a queste singolarità, aprendo su un mondo ed un presente fortemente coinvolto, sensibile, vivace, attrattivo, attivo. Uno studio dal taglio insolito e coinvolgente, tutto calato sulle ricerche e anche le parole dirette degli artisti, muovendo da Kobra a Jenny Saville, da Patrick Blanc a Wolfgang Laib; da Yves Klein a Enzo Cucchi, da Lucio Fontana a Hiroshi Sugimoto; da Cai Guo Qiang a Maria Lai.
Inserisci un commento