Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Presentazione del volume "Costituzione repubblicana e dimensione sovranazionale"

Dove

Seravezza

Quando

lunedì 28 maggio 2018
Presentazione del volume
Presso le Scuderie Granducali a Seravezza è stato presentato il volume "Costituzione repubblicana e dimensione sovranazionale" a cura del Prof. Saulle Panizza ed edito da Pisa University Press.
Presentazione del volume

Si è tenuta il 28 maggio 2018 alle Scuderie Granducali la giornata di riflessione sulla Costituzione Italiana promossa dall’Amministrazione Comunale di Seravezza in collaborazione con la Fondazione Amadei e il Laboratorio di Cultura Costituzionale dell’Università di Pisa nell’ambito delle celebrazioni del 2 Giugno.
Dinanzi a una platea di studenti delle classi quinte di alcuni istituti versiliesi sono intervenuti Riccardo Tarabella, sindaco di Seravezza, Lucia Amadei, a nome della Fondazione Amadei e delle sorelle Anna e Marta, e il professor Saulle Panizza dell’Università di Pisa. Presenti in sala anche il vicesindaco Valentina Salvatori e il presidente del Consiglio Comunale Riccardo Biagi. Una copia del volume che raccoglie gli atti del convegno e un attestato di partecipazione sono stati consegnati a tutti gli studenti presenti. 

 L'evento è segnalato sulla homepage del sito dell'Università di Pisa, di seguito il link:

https://www.unipi.it/index.php/news/item/12557-costituzione-repubblicana-e-dimensione-sovranazionale

Presentazione del volume
Costituzione repubblicana e dimensione sovranazionale
Costituzione repubblicana e dimensione sovranazionale
Tra vincoli e rappresentatività delle istituzioni
Leonetto Amadei, il Comune di Serravezza (LU), La Fondazione Amadei e il Laboratorio di Cultura costituzionale dell’Università di Pisa, hanno organizzato, nel novembre 2017, una giornata di studio sulla Costituzione repubblicana, di cui si raccolgono qui gli atti. Essa  ha offerto l’occasione per una riflessione sui rapporti tra la nostra Carta fondamentale  e la dimensione sovranazionale, con i vincoli che ne derivano e la comune esigenza di consolidare la rappresentatività delle istituzioni, ai vari livelli. Con i contributi di: Giuseppe Campanelli, Ugo De Siervo, Gianluca Famiglietti, Massimiliano Malvicini, Fabio Pacini, Saulle Panizza.        


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.