Aldo G. Gargani
Aldo G. Gargani
autore
Plus - Università di Pisa
Aldo Giorgio Gargani ha studiato alla Scuola Normale Suoeriore di Pisa con Francesco Barone e al Queen's College dell'Università di Oxford sotto la guida di B.F. McGuinness.
È professore ordinario di Storia della Filosofia Contemporanea al Dipartimento di Filosofia dell'Università di Pisa. È stato Gast Professor all'Università di Vienna.
È membro del Wissenschaftskolleg di Berlino, della Österreichische Ludwig Wittgenstein Gesellschaft (Austria) e del Collège International de Philosophie di Parigi. Ha svolto ricerche su un'ampia varietà di temi, argomenti e tendenze della cultura filosofica, scientifica ed epistemologica moderna e contemporanea.
È autore di numerosi lavori tradotti in inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese.
È professore ordinario di Storia della Filosofia Contemporanea al Dipartimento di Filosofia dell'Università di Pisa. È stato Gast Professor all'Università di Vienna.
È membro del Wissenschaftskolleg di Berlino, della Österreichische Ludwig Wittgenstein Gesellschaft (Austria) e del Collège International de Philosophie di Parigi. Ha svolto ricerche su un'ampia varietà di temi, argomenti e tendenze della cultura filosofica, scientifica ed epistemologica moderna e contemporanea.
È autore di numerosi lavori tradotti in inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese.
Titoli dell'autore
Wittgenstein
Dalla verità al senso della verità
di Aldo G. Gargani
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 160
Questo volume illustra i temi centrali dell'opera filosofica e logico-matematica di Wittgenstein (1889-1951) nelle sue differe
€15,00
EVENTI
Presentazione "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto"
21.07.2025 alle ore 21.15

Nell'ambito della rassegna "Un fiume di libri in piazza Cavallotti" presentazione del libro "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto" di Fabio Fabiani, edito da Pisa University Press
"I Guerrieri di Riace a Pisa": presentazione volume e inaugurazione esposizione
30.05.2025 alle ore 17.30

Venerdì 30 maggio, alle ore 17,30, a Palazzo Vitelli inaugurazione dell'esposizione e presentazione del volume "I Guerrieri di Riace a Pisa. Esposizione di riproduzioni artistiche degli originali bronzei, opera di Bernardino Morsani"
"Donne nella Scienza" al Salone del Libro di Torino
17.05.2025 alle ore 12.45
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025

Boom di melanomi a causa dell'inquinamento: intervista del Tirreno (ed. Livorno) al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima", edito da Pisa University Press
"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
20/06/2025