Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Wittgenstein

Wittgenstein
titolo Wittgenstein
sottotitolo Dalla verità al senso della verità
Autore
Argomento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche La Fenice
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2003
ISBN 9788884922991
 

Abstract

Questo volume illustra i temi centrali dell'opera filosofica e logico-matematica di Wittgenstein (1889-1951) nelle sue differe
15,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Questo volume illustra i temi centrali dell'opera filosofica e logico-matematica di Wittgenstein (1889-1951) nelle sue differenti e molteplici fasi di ricerca e nei suoi confronti teoretici decisivi con le teorie di Frege, Russell, Brouwer, Weyl. Il testo delinea la ricostruzione del pensiero wittgensteiniano sullo sfondo della cultura mitteleuropea (Mach, Boltzmann, Mauthner, Kraus, Freud, Musil, il "Wiener Kreis") e analizza il suo molteplice apporto ai dibattiti filosofici, scientifici e logico-matematici più significativi del Novecento.

 

Biografia dell'autore

Aldo G. Gargani

Aldo Giorgio Gargani ha studiato alla Scuola Normale Suoeriore di Pisa con Francesco Barone e al Queen's College dell'Università di Oxford sotto la guida di B.F. McGuinness.
È professore ordinario di Storia della Filosofia Contemporanea al Dipartimento di Filosofia dell'Università di Pisa. È stato Gast Professor all'Università di Vienna.
È membro del Wissenschaftskolleg di Berlino, della Österreichische Ludwig Wittgenstein Gesellschaft (Austria)  e del Collège International de Philosophie di Parigi. Ha svolto ricerche su un'ampia varietà di temi, argomenti e tendenze della cultura filosofica, scientifica ed epistemologica moderna e contemporanea.
È autore di numerosi lavori tradotti in inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.