Annarosa Garzelli
Annarosa Garzelli
autore
Plus - Università di Pisa
Annarosa Garzelli, scomparsa prematuramente nel 2005, è stata professore ordinario di Storia dell'arte medievale presso l'Università degli studi di Pisa. Allieva di Carlo Ludovico Ragghianti, si distingue per il forte impegno didattico e per la varietà degli ambiti di ricerca affrontati (miniatura, disegno, pittura, architettura, scultura lapidea e lignea, ma anche ricamo, oreficeria, e ceramica).
Dotata di grandi capacità di lavoro e di un " occhio" eccezionale, si dedica prevalentemente allo studio dell'arte toscana tra il XIII e il XV secolo. È autice di volumi e saggi apparsi in atti di congressi e su riviste scientifiche italiane e straniere. Tra i suoi contributi capitali si ricordano: Il Duomo di Grosseto, Firenze 1967, Sculture toscane nel Dugento e nel Trecento, Firenze 1969, La Bibbia di Federico da Montefeltro: un'officina libraria fiorentina, 1477-1478, Roma 1977, il fondamentale Miniatura Fiorentina del Rinascimento-1440-1525. Un primo censimento. Firenze 1985, 2 voll.; Il fonte del Battistero di Pisa. Cavalli, arieti e grifi alle soglie di Nicola Pisano, Pisa 2002
Dotata di grandi capacità di lavoro e di un " occhio" eccezionale, si dedica prevalentemente allo studio dell'arte toscana tra il XIII e il XV secolo. È autice di volumi e saggi apparsi in atti di congressi e su riviste scientifiche italiane e straniere. Tra i suoi contributi capitali si ricordano: Il Duomo di Grosseto, Firenze 1967, Sculture toscane nel Dugento e nel Trecento, Firenze 1969, La Bibbia di Federico da Montefeltro: un'officina libraria fiorentina, 1477-1478, Roma 1977, il fondamentale Miniatura Fiorentina del Rinascimento-1440-1525. Un primo censimento. Firenze 1985, 2 voll.; Il fonte del Battistero di Pisa. Cavalli, arieti e grifi alle soglie di Nicola Pisano, Pisa 2002
Titoli dell'autore
Dall'icona al racconto - Pittori alle soglie di Cimabue
Un libro interrotto
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 316
Nato da una lunga riflessione condotta dall'autrice sulla pittura fiorentina precimabuesca, il volume si ricollega al celebre
€30,00
News
Seminario "L’attualità della Costituzione repubblicana a 75 anni dalla sua approvazione" al Polo Universitario Penitenziario di Pisa - 10.02.2023
10/02/2023

Nell'ambito del ciclo di seminari del Polo Universitario Penitenziario di Pisa il 10 febbraio 2023, alle ore 12.30 presso il Polo Universitario Penitenziario (Casa Circondariale Don Bosco di Pisa) il professor Saulle Panizza terrà un incontro sul tema: L'attualità della Costituzione repubblicana a 75 anni dalla sua approvazione.
Rassegna stampa
Su Il Tirreno l'articolo dedicato a "Un patrimonio condiviso. I Parchi della Val di Cornia tra passato e futuro"
07/03/2023
Conferenza stampa a Venturina per la presentazione del libro "Un patrimonio condiviso. I Parchi della Val di Cornia tra passato e futuro", pubblicato da Pisa University Press