Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Dall'icona al racconto - Pittori alle soglie di Cimabue

Dall'icona al racconto - Pittori alle soglie di Cimabue
Titolo Dall'icona al racconto - Pittori alle soglie di Cimabue
Sottotitolo Un libro interrotto
Curatore
Argomento Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Cataloghi di mostre
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 316
Pubblicazione 2009
ISBN 9788884926838
 

Abstract

Nato da una lunga riflessione condotta dall'autrice sulla pittura fiorentina precimabuesca, il volume si ricollega al celebre
30,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Nato da una lunga riflessione condotta dall'autrice sulla pittura fiorentina precimabuesca, il volume si ricollega al celebre studio di Carlo Ludovico Ragghianti Pittura del Dugento a Firenze tenendo conto del capillare lavoro di revisione critica compiuto negli ultimi decenni del ventesimo secolo alla luce dei numerosi restauri effettuati nel frattempo sulle opere. Questo libro tratta la produzione pittorica delle botteghe fiorentine in un momento che vede la città impegnata in quel rinnovamento del tessuto pittorico che fa di Firenze il centro di maggior rilievo in Italia prima dei celebri fatti assisiati. "Occasione preziosa, ancorché velata di malinconia, di entrare nel laboratorio di una studiosa che non ha mai rinunciato alla lettura stilistica delle opere come base necessaria per ogni ragionamento in prospettiva storica. [...] Chi ha potuto vedere i suoi appunti di lavoro, ovvero il menabò delle parti giunte a uno stadio più avanzato, è rimasto colpito dall'abbondanza di dettagli fotografici che lungi dal rappresentare un mero corredo al testo si configuravano piuttosto come l'irrinunciabile spina dorsale dell'esercizio critico."

 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.