Nato da una lunga riflessione condotta dall'autrice sulla pittura fiorentina precimabuesca, il volume si ricollega al celebre studio di Carlo Ludovico Ragghianti Pittura del Dugento a Firenze tenendo conto del capillare lavoro di revisione critica compiuto negli ultimi decenni del ventesimo secolo alla luce dei numerosi restauri effettuati nel frattempo sulle opere. Questo libro tratta la produzione pittorica delle botteghe fiorentine in un momento che vede la città impegnata in quel rinnovamento del tessuto pittorico che fa di Firenze il centro di maggior rilievo in Italia prima dei celebri fatti assisiati. "Occasione preziosa, ancorché velata di malinconia, di entrare nel laboratorio di una studiosa che non ha mai rinunciato alla lettura stilistica delle opere come base necessaria per ogni ragionamento in prospettiva storica. [...] Chi ha potuto vedere i suoi appunti di lavoro, ovvero il menabò delle parti giunte a uno stadio più avanzato, è rimasto colpito dall'abbondanza di dettagli fotografici che lungi dal rappresentare un mero corredo al testo si configuravano piuttosto come l'irrinunciabile spina dorsale dell'esercizio critico."
- Home
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Cataloghi di mostre
- Dall'icona al racconto - Pittori alle soglie di Cimabue
Dall'icona al racconto - Pittori alle soglie di Cimabue

Titolo | Dall'icona al racconto - Pittori alle soglie di Cimabue |
Sottotitolo | Un libro interrotto |
Curatore | Annarosa Garzelli |
Argomento | Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Cataloghi di mostre |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788884926838 |
Abstract
Nato da una lunga riflessione condotta dall'autrice sulla pittura fiorentina precimabuesca, il volume si ricollega al celebre
€30,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€20,00
Arca
Autori vari
€22,00
€20,00
€20,00
€14,00
€18,00
€10,00
€20,00
€44,00

Arte e scienza nei musei dell'Università di Pisa
Autori vari
€38,00

Giardino dei semplici - Garden of Simples
Autori vari
€38,00
€33,57
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
-
Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Praedia
- Quaderni Sistema Museale di Ateneo
- Borealia
- Nuove ricerche umanistiche
- Atlantica
- Traduzioni
- Viaggi per scene in movimento
- Nuova Sismondiana
- Nuova biblioteca di Studi Classici Orientali
- Monografie di Egitto e vicino Oriente
- Ricerche linguistiche e interculturali
- Connessioni
- Arabia antica
- Letteratura russa contemporanea all'Università
- Riviste
- Progetti. Documenti per l'archeologia egiziana
- Studi pisani
- Architettura e Restauro
- Studi linguistici pisani
- Commenti a testi latini e greci
- Quaderni di Ecostoria
- Egitto e vicino Oriente
- Musica e Letteratura
- Pubblicazioni periodiche
- Collana
- Instrumenta
- Greco, arabo, latino. Le vie del sapere
- Cataloghi di mostre
- Saggi e studi
- Atti di Convegno
- Manuali
- Collezione accademica
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
"La corruzione del potere a Roma": incontro online tra studiosi internazionali
24.03.2025 alle ore 10.00
Rassegna stampa
Il Corriere della Sera - Si parla de "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
31/01/2025