Due gli artisti, Honoré Daumier e Giovanni Fattori; due le tecniche e i linguaggi della grafica nella loro espressione più alta; due i mondi da Parigi alla Toscana, raffigurati, descritti, smontati e poeticamente ricomposti. E cento le litografie di Daumier, cento le acqueforti di Fattori in una mostra al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi a Pisa; e cento e cento gli anni da festeggiare in un 2008 suggestivo di combinazioni numeriche. Non solo, ma proprio seguendo il filo rosso del raffinato collezionismo di Sebastiano Timpanaro, che all'amore incondizionato per Fattori acquafortista univa anche quello per Daumier litografo, capace di pari forza poetica nel disattendere il dato naturalistico, è stato possibile unire al Museo della Grafica le due ben più significative che casuali ricorrenze. Il nucleo di litografie di Daumier appartenuto a Timpanaro si è così arricchito di una rilevante selezione di opere prestate con generosa disponibilità da un collezionista privato. È nata così "Due/Cento. Omaggio a Daumier e Fattori", la mostra con cui il Museo della Grafica ha voluto rendere omaggio a due delle figure più rappresentative dell'arte del XIX secolo.
- Home
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Cataloghi di mostre
- DUE/CENTO
DUE/CENTO

titolo | DUE/CENTO |
sottotitolo | Omaggio a Daumier e Fattori |
curatori | Vincenzo Farinella, Lucia Tomasi Tongiorgi |
argomento | Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Cataloghi di mostre |
editore | Plus - Università di Pisa |
formato |
![]() |
pagine | 272 |
pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788884925763 |
|
Abstract
Due gli artisti, Honoré Daumier e Giovanni Fattori; due le tecniche e i linguaggi della grafica nella loro espressione più alt
€20,00
Spedito in 1 giorno lavorativo
Correlati
€20,00
Arca
Autori vari
€22,00
€20,00
€20,00
€14,00
€18,00
€10,00
€44,00

Arte e scienza nei musei dell'Università di Pisa
Autori vari
€38,00

Giardino dei semplici - Garden of Simples
Autori vari
€38,00
€33,57
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
-
Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Atlantica
- Traduzioni
- Viaggi per scene in movimento
- Nuova Sismondiana
- Nuova biblioteca di Studi Classici Orientali
- Monografie di Egitto e vicino Oriente
- Ricerche linguistiche e interculturali
- Connessioni
- Arabia antica
- Letteratura russa contemporanea all'Università
- Riviste
- Progetti. Documenti per l'archeologia egiziana
- Studi pisani
- Architettura e Restauro
- Studi linguistici pisani
- Commenti a testi latini e greci
- Quaderni di Ecostoria
- Egitto e vicino Oriente
- Musica e Letteratura
- Pubblicazioni periodiche
- Collana
- Instrumenta
- Greco, arabo, latino. Le vie del sapere
- Cataloghi di mostre
- Saggi e studi
- Atti di Convegno
- Manuali
- Collezione accademica
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
Presentazione del volume "Lo specchio del Gulag in Francia e in Italia"
20.12.2019 alle ore 15.00
News
Opere finaliste della VII ed. del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica - Giancarlo Dosi
05/11/2019
Rassegna stampa
Parole ribelli, 1.12.2019
02/12/2019