Gianni Bernardini
Gianni Bernardini, nato sulla costa maremmana, insegna filosofia del diritto all'università di Siena. È autore di lavori su rapporti tra diritto, linguaggio e "realià" o introduttivi a filosofi giuridici ritenuti "minori". Tra i suoi scritti, Realtà e conoscenza giuridica (1999), Il posto del diritto (1997), Osservazioni preliminari al diritto come linguaggio(1991); ma anche il romanzo L'infanzia di Lisa, come prefazione (uscita postuma) di Carlo Cassola (2003). È stato tra i componeenti il Consiglio nazionale della Lega per il disarmo unilaterale.
Titoli dell'autore
Narrativa e ragione rivoluzionaria
La filosofia pacifista di Carlo Cassola
di Gianni Bernardini
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 240
EVENTI
Presentazione in Sala Baleari di "San Torpè e San Paolino" del prof. Mauro Ronzani
24.04.2025 alle ore 17.30

Presentazione di "Tradizione e modernità - La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento"
03.04.2025 alle ore 17.00

Libera Università: dialogo tra Tomaso Montanari e il rettore Unipi Riccardo Zucchi
28.03.2025 alle ore 18.30
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore della Domenica dedica un articolo al volume "Un ateneo al femminile"
23/03/2025

Il Corriere della Sera - Si parla de "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
31/01/2025

Su "Il Venerdì di Repubblica" si parla di "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini"
29/12/2024