Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Maria Zifaro

Maria Zifaro
autore
Pisa University Press

Maria Zifaro è Professore Associato di Organizzazione aziendale presso l’Università Mercatorum di Roma, docente nel corso di Organizzazione aziendale presso le Universi­tà di Pisa e di Macerata. Si occupa di gestione delle risorse umane e di sistemi informativi aziendali. È autrice di lavori monografici ed opere collettanee, nonché di numerosi contri­buti in convegni nazionali ed internazionali. 

Titoli dell'autore

Change management: dalle funzioni ai processi

di Maria Zifaro

editore: Pisa University Press

Instabilità e complessità caratterizzano l’ambiente in cui operano le aziende
11,99

Change management: dalle funzioni ai processi

di Maria Zifaro

editore: Pisa University Press

pagine: 232

Instabilità e complessità caratterizzano l’ambiente in cui operano le aziende. Diventa importante codificare il cambiamento organizzativo a livello di strutture e passare ad una visione di processo. Obiettivo e modalità con cui si ottiene il risultato prevalgono rispetto a componenti rigide e predeterminate, tipiche delle strutture organizzative classiche. Viene meno il vincolo che essa rappresenta. Il cambiamento, così determinato, incide, oltre che sulla struttura, anche su modalità operative, stili di direzione, risorse umane e cultura aziendale. Reingegnerizzazione dei processi e strumenti di Change Management rappresentano elementi essenziali a supporto dei processi di cambiamento.
18,00

Dinamiche nelle strutture organizzative: riflessioni sullo sviluppo e sulla tecnologia a supporto

di Maria Zifaro

editore: Pisa University Press

Le strutture organizzative sono la risposta ai problemi di divisione del lavoro, di coordinamento e del mantenimento del vanta
13,99

Dinamiche nelle strutture organizzative: riflessioni sullo sviluppo e sulla tecnologia a supporto

editore: Pisa University Press

pagine: 350

Le strutture organizzative sono la risposta ai proble­mi di divisione del lavoro, di coordinamento e del mantenimento del vantaggio competitivo di una azienda. Il tema è affrontato dimostrando come nell’integrazione tra teoria organizzativa e pratica, risultino “favorevoli” quelle soluzioni organizzative coerenti con strategie di innovazione, di miglioramento qualitativo e che favori­scono l’ausilio della tecnologia. Il lavoro si prefigge di essere uno strumento di apprendi­mento e un’occasione di riflessione nei confronti di una materia complessa e di natura interdisciplinare quale è appunto la progettazione organizzativa. Il testo si articola in otto capitoli che delineano un inqua­dramento sistematico dei vari aspetti di un processo di progettazione di un’organizzazione
18,00

Diversity management: uno sguardo all'Europa

di Maria Zifaro

editore: Pisa University Press

La Commissione Europea ha previsto delle azioni volte a favorire l’integrazione e la valorizzazione delle diversit&a
8,99

Diversity Management: uno sguardo all'Europa

di Maria Zifaro

editore: Pisa University Press

pagine: 116

La Commissione Europea ha previsto delle azioni volte a favorire l’integrazione e la valorizzazione delle diversità all’interno delle aziende europee per contrastare le discriminazioni nei luoghi di lavoro e pro­muovere politiche di Diversity Management nelle aziende europee. Il modello di gestione del Diversity Management, se cor­rettamente applicato, è in grado di incidere sulla perfor­mance aziendale facilitando la valorizzazione della pro­pria diversità. Il volume, attraverso una valutazione sull’attuazione delle “Carte della Diversità” e l’esposizione dei dati derivanti dal suo monitoraggio nei diversi Paesi europei, affronta il tema del Diversity Management descrivendone l’origine, l’evoluzione e i suoi campi di applicazione nonché le stra­tegie possibili nell’approccio della gestione delle Risorse Umane
12,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.