Tutti gli eventi
La Sapienza-Aula Magna Nuova, il 30.10.2023 alle ore 17.30, Via Curtatone e Montanara 15 , Pisa
Lunedì 30 ottobre nell'Aula Magna Storica della Sapienza si parlerà del volume "Veicoli cerimoniali nell’antica Roma. Contributo a una storia sociale dello spazio urbano" di Fabio Guidetti, edito da Pisa University Press 2022.
continua a leggereLa Sapienza-Aula Magna Nuova, il 20.10.2023 alle ore 16.30, Via Curtatone e Montanara 15 , Pisa
Appuntamento in Aula Magna Nuova venerdì 20 e sabato 21 ottobre. Tre momenti di discussione aperta e ad ingresso libero alla presenza di scienziati, giornalisti, magistrati, professori, storici, filosofi, imprenditori digitali.
continua a leggereAuditorium Giovanni Spadolini , il 13.10.2023 alle ore 16.30, via Cavour 4, Firenze
Appuntamento venerdì 13 ottobre nella sede del Consiglio regionale della Toscana, a Firenze. Tra i relatori del convegno anche Claudia Napolitano (Pisa University Press)
continua a leggereMuseo delle Navi Antiche, il 29.09.2023 alle ore 12.00, Lungarno Simonelli, Pisa
Venerdì 29 settembre, alle 12, nell’auditorium del Museo delle Navi Antiche, sarà presentato il volume “Nel giardino delle arti e delle scienze. Studi in onore di Lucia Tongiorgi Tomasi”. Interverranno Alessandro Tosi e Lucia Tongiorgi Tomasi.
continua a leggereMuseo delle Navi Antiche, il 28.09.2023 alle ore 17.00, Lungarno Simonelli, Pisa
Giovedì 28 settembre, alle 17, al Museo delle Navi Antiche-Book Club (Lungarno Simonelli), Riccardo Mazzanti e Atos Davini, direttamente dalla Brigata dei Dottori, racconteranno la pisanità attraverso i proverbi
continua a leggereTeatro Ordigno, il 26.08.2023 alle ore 18.30, Vada
Al Teatro Ordigno presentazione del libro "Vada Volaterrana: gli Horrea" a cura di Simonetta Menchelli, Marinella Pasquinucci, Paolo Sangriso
continua a leggerePalazzo La Sapienza, il 21.04.2023 alle ore 09.00, Via Curtatone e Montanara, 15, Pisa
Il 25 aprile del 1945 nasceva, dalle rovine della guerra, una nuova e diversa Italia, che troverà i suoi compimenti il 2 giugno del 1946 con la scelta della Repubblica e il primo gennaio 1948 con la nostra Costituzione.
continua a leggere













