Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Presentazione a Massa del libro "Il fegato del Vescovo" della prof.ssa Enrica Salvatori

Dove

Piazza Aranci Massa

Quando

giovedì 13 novembre 2025
dalle 17.30 alle 19.30
Giovedì 13 novembre, a Massa, sarà presentato il volume "Il fegato del Vescovo" della prof.ssa Enrica Salvatori, edito da Pisa University Press
Presentazione a Massa del libro

Giovedì 13 novembre, alle 17,30, nella Sala della Resistenza del Palazzo Ducale a Massa si svolgerà la presentazione del libro "Il fegato del Vescovo" della prof.ssa Enrica Salvatori, Professoressa associata di Storia Medievale all’Università di Pisa

Il libro, edito nel 2024 dalla Pisa University Press, mette al centro della ricerca il concetto stesso di regione storica della Lunigiana, ne individua le vicende di formazione e modifica dei confini all'interno di uno spazio che non è stato mai definito da specifiche frontiere.

Interveranno:
- Enzo Menconi, presidente Apuamater
- Michele Finelli, Università Roma Tre

La presentazione è organizzata dall'associazione Apumater

Il fegato del Vescovo
Il fegato del Vescovo
Studi di confine sui confini della Lunigiana medievale
Enrica Salvatori
Mettendo in discussione il concetto di regione storica, il volume individua le continue e complesse dinamiche di costruzione e superamento dei confini all’interno di uno spazio mai dotato di specifiche frontiere. Il testo tratta dell’invenzione della Lunigiana storica da parte della storiografia locale novecentesca, riesamina e recupera da punti di vista differenti i concetti e i fenomeni che hanno, nel tempo, riempito contenutisticamente l’idea di Lunigiana, compreso l’evento mitico della distruzione della città romana di Luni da parte dei Normanni e dei Saraceni, considerando la produzione storiografica e l’immaginario collettivo. Nell’ultima parte, l’autrice commenta i risultati di un questionario pubblico relativo alla percezione della storia e dei confini della Lunigiana nel presente. I dati di ricerca sono depositati in libero accesso, in ottemperanza ai principi FAIR.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.