Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Campi elettromagnetici e innovazione tecnologica in ambito Difesa, Industria e Ricerca

PdfDevice
Campi elettromagnetici e innovazione tecnologica in ambito Difesa, Industria e Ricerca
Ebook
Social DRM
titolo Campi elettromagnetici e innovazione tecnologica in ambito Difesa, Industria e Ricerca
sottotitolo Atti del Convegno CISAM 30-31 Maggio 2012
Autori ,
Editore Pisa University Press
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2014
ISBN 9788867412358
 

Abstract

L'impiego sempre più diffuso dei campi elettromagnetici, soprattutto per dispositivi ed applicazioni quali i telefoni cel
17,99

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

L'impiego sempre più diffuso dei campi elettromagnetici, soprattutto per dispositivi ed applicazioni quali i telefoni cellulari ed il Global Positioning System (GPS), ha migliorato la qualità della vita, rendendo il mondo sempre più piccolo e vivibile, e ha contribuito in maniera determinante all'avanzamento e al progresso nel settore medico, industriale e militare, mediante tecnologie fino a qualche anno fa impensabili. Accanto a ciò va però tenuto in considerazione il cosiddetto "inquinamento elettromagnetico", che, se fuori controllo, può determinare disservizi e malfunzionamenti a qualunque apparecchio elettrico ed elettronico. Non meno importante e sempre più attuale è la ricerca dei possibili effetti biologici indotti dai campi elettromagnetici sull'uomo, che potrebbero causare patologie a breve e a lungo termine. L'opera presenta una raccolta di lavori presentati al convegno "Campi elettromagnetici e innovazione tecnologica in ambito Difesa, Industria e Ricerca" tenutosi al CISAM nei giorni 30-31 maggio 2012 il cui scopo è quello di fare il punto sullo stato dell'arte della Compatibilità Elettromagnetica nei suoi svariati settori di applicazione, affinché l'impiego dei campi elettromagnetici in ambito civile e militare sia sempre più sicuro.
 

Biografia degli autori

Agostino Monorchio

Agostino Monorchio è Professore Associato dell'Università di Pisa nel settore Campi Elettromagnetici, Adjunct Professor della Pennsylvania State University e docente presso l'Accademia Navale di Livorno. Oltre a coordinare svariati progetti di ricerca nazionali (con il Ministero della Ricerca) ed europei, è impegnato in attività di consulenza tecnica per industrie nazionali, europee e statunitensi. Al Prof. Monorchio è stato conferito il titolo di Fellow dell'IEEE nel 2012.


Alessandro Brancaccio

Alessandro Brancaccio è Ufficiale del Corpo degli Ingegneri e attualmente ricopre l'incarico di Capo Divisione EMC del CISAM di Pisa. Docente presso lo stesso CISAM e la Scuola Telecomunicazioni delle FF.AA. di Chiavari nel settore EMC, membro del Comitato Elettrotecnico Italiano e rappresentante italiano in Gruppi di Lavoro nazionali e internazionali nel settore EMC.

In qualità  di Esperto Qualificato NIR dell'Amministrazione Difesa, svolge attività di monitoraggio e valutazione dei campi elettromagnetici nei siti militari.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.