Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Agricoltura e Costituzione. Una Costituzione per l'agricoltura

PdfDevice
Agricoltura e Costituzione. Una Costituzione per l'agricoltura
E-book
Titolo Agricoltura e Costituzione. Una Costituzione per l'agricoltura
Sottotitolo In onore di Marco Goldoni
Editore Pisa University Press
Formato
Formato E-book E-book - Protezione/i: Social DRMPdf |
Open Access
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2018
ISBN 9788833391694
 

Abstract

Il volume raccoglie gli scritti pervenuti alle curatrici a seguito dell’Incontro di Studi in onore di Marco Goldoni
Gratuito Open access

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Il volume raccoglie gli scritti pervenuti alle curatrici a seguito dell’Incontro di Studi in onore di Marco Goldoni svolto l’8 novembre 2016 a Pisa, su “Agricoltura e Costituzione. Una Costituzione per l’Agricoltura”. In quell’occasione fu diffuso l’invito a tutti i colleghi di materia e ai colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa a continuare la riflessione sul tema della giornata, da sempre caro a Marco Goldoni e in quel momento di particolare attualità per l’acceso dibattito in corso sul disegno di legge governativo di riforma costituzionale, poi bocciato in sede referendaria. Gli scritti raccolti, che con difficoltà sono stati distribuiti in tre sezioni - Agricoltura, Costituzione, Europa. L’evoluzione della materia “Agricoltura”; Le “funzioni sociali” dell’agricoltura fra le “proprietà agrarie” e gli altri diritti; Agricoltura, Ambiente, Alimentazione – hanno restituito l’immagine complessa del diritto agrario di oggi nella relazione con i principi costituzionali e delle dinamiche giuridiche impresse dalle trasformazioni dell’agricoltura.  

Biografie:
Eloisa Cristiani è professore associato di Diritto agrario (Scuola S. Anna di Pisa). È nel CTS del Master in vini italiani e mercati mondiali e nel Board del PHD in Human Rights and Global Politics.
Alessandra Di Lauro è professore ordinario di Diritto agrario (Università di Pisa). Membro della Chaire Sécurité alimentaire, Univ. Laval, e del Consiglio dir. CEDR, AICDA, UMAU. Dirige l’atelier L’Aliment, NOST, CNRS, Francia.
Eleonora Sirsi è professore associato di Diritto agrario (Università di Pisa). Redattrice della Rivista di diritto agrario. Referente UNIPI per la RUS e Coordinatrice nazionale del GdL “Cibo”. Presidente Corsi di Laurea
in “Scienze per la Pace”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.