Salvatore Sica,EditorialeCarlo Forte, Provvedimenti della UE per far fronte all’emergenza da coronavirus e la necessaria riscoperta della solidarietàDaria Romano, L’istituto del “collocamento invariato” come modello alternativo di gestione della crisi familiareLorenzo Locatelli, So, You want to become a lawyerFrancesca Sorbi, Dove vanno le Scuole di formazione forense? Dalla situazione attuale alle prospettive ...
Salvatore Sica,Editoriale Carlo Forte, Provvedimenti della UE per far fronte all’emergenza da coronavirus e la necessaria riscoperta della solidarietà Daria Romano, L’istituto del “collocamento invariato” come modello alternativo di gestione della crisi familiare Lorenzo Locatelli, So, You want to become a lawyer Francesca Sorbi, Dove vanno le Scuole di formazione forense? Dalla situazione attuale alle prospettive di riforma Beatrice La Porta, Il Regolamento europeo in materia di novel food: riflessioni sugli “alimenti tradizionali dei Paesi terzi” Giuseppe Spoto, La difesa dei beni comuni contro il fenomeno del Land Grabbing e del Water Grabbing Michele Salazar, Recensione a Un filo d’olio di Simonetta Agnello Hornby Michele Salazar, Recensione a L’Agnese va a morire di Renata Viganò
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
“Giacomo Matteotti. Cronaca di un’infamia” è l’incontro promosso da Pisa University Press nel programma della Fiera nazionale della piccola e media editoria "Più Libri Più Liberi" edizione 2023 (La Nuvola – Roma). Domenica 10 Dicembre (ore 19, Sala Polari
Sulle pagine de La Nazione-Pisa la recensione e l'annuncio della presentazione del volume “Tra mutualismo, emancipazionismo e coscienza nazionale. Il rapporto tra Apolloni, Dolfi e Garibaldi”, edito da Pisa University Press.