Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Quae Graeci φαντάσματα vocant

PdfDevice
Quae Graeci φαντάσματα vocant
Ebook
Social DRM
Titolo Quae Graeci φαντάσματα vocant
Sottotitolo Riflessioni sulla vita e la forma umana nel pensiero giuridico romano
Autore
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2014
ISBN 9788867412488
 

Abstract

Il volume è strutturato in due capitoli: l’oggetto del primo è costituito da alcune riflessioni intorno al concetto di nascita
10,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Il volume è strutturato in due capitoli: l’oggetto del primo è costituito da alcune riflessioni intorno al concetto di nascita ed alle manifestazioni utili ai fini del riconoscimento della vita, mentre il secondo è dedicato alla definizione della forma umana nel nato, con un excursus che dal pensiero giuridico romano ha stimolato alcune brevi riflessioni tali da investire anche problematiche attuali.
 

Biografia dell'autore

Claudia Terreni

Claudia Terreni, laureata in Giurisprudenza nell’Università di Pisa, dottore di ricerca in Diritto Romano e Diritti dell’Oriente Mediterraneo presso l’Università degli Studi di Roma, “La Sapienza”, ricercatore in diritto romano e diritti dell’antichità, attualmente insegna, come Professore Aggregato, Storia del diritto romano e Istituzioni di diritto romano nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa. È autrice di articoli relativi al diritto di famiglia: P. Mich. 3,169: Il mistero di Sempronia Gemella; Gaio e l’erroris causae probatio; Turia: dubbi giustificati? Aspetti problematici di un’identificazione controversa e di una monografia dal titolo Me puero venter erat solarium. Studi sul concepito nell’esperienza giuridica romana, Pisa (Edizioni Plus) 2009.

 

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.